IL BARATTO, per combattere la crisi e la logica del capitalismo

 

Famiglie con bambini, anziani, giovani, in un perfetto mix di autoctoni e migranti nel quartiere più multietnico di Padova.

Tavoli e panchine sempre da aggiungere per la quantità di cose che in tanti sono venuti a scambiare o semplicemente a regalare a chi ne aveva più bisogno.

Un modo concreto per affrontare la crisi, per rompere l’isolamento, per dare luogo e spazi di riunificazione  a una realtà sociale frammentata, divisa, molte  volte contrapposta nelle dinamiche della guerra fra poveri, ma che nella crisi può essere ricomposta da pratiche che partono da tanti bisogni materiali condivisi e dalla comprensione delle scelte politiche ed economiche che determinano il diffondersi dell’impoverimento di settori sempre più larghi della società.

Unire il fronte delle lotte sociali,costruire percorsi concreti di lotta e organizzazione di classe contro l’orizzonte di dispotismo e miseria che il capitalismo ci  propone è la strada, difficile,ma unica, su cui far marciare la nostra alternativa di società.

Paolo Benvegnù

 

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close