La Chiazzetta

Nei primi anni ’50 venne costruita la Chiazzetta.

Fatta  con un’architettura semplice ed essenziale, s’inserì  bene nel contesto.

Cambiò il volto del paese.

Prima si scendeva in piazza dalla stradina che passa vicino alla sacrestia della chiesa del SS. Salvatore, dove c’erano alcuni negozi (Aronne, Giannotti,  Cosentino) e due botteghe di falegnami.

Gli anfratti sotto la chiesa venivano usati come bagni pubblici e i ragazzini si divertivano a disturbare i vecchietti che si appartavano per i loro bisogni.

Con la costruzione della Chiazzetta tutto cambiava e tutto diventava più carino.

 

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close