
J. Cleveland
James Cleveland (1931-1991) è considerato da molti appassionati del genere “Il re del gospel,” avendo ricevuto quattro Grammys, l’ultimo postumo per l’album Having Church. Cleveland era un cantante carismatico che, per usare uno stereotipo, teneva il pubblico nel palmo della propria mano. Cosa ironica pensando che la sua voce, aspra e gracchiante, non si poteva certo considerare di grande qualità. Ciò nonostante, ipnotizzava i suoi ascoltatori e creò uno standard di eccellenza per la musica gospel in genere organizzando l’edizione del 1968 del Gospel Music Workshop of America, la massima convention gospel del mondo.
Tra i leggendari cantanti degli anni ’50 e ’60 non si dimenticano Edna Gallmon Cooke e Brother Joe May. Anche se non si possono annoverare nella categoria dei pionieri, altri cantanti contemporanei si collocano senza dubbio nel regno delle “leggende”: Daryl Coley, Andrae Crouch e Thomas Whitfield.
Da blackandwhiteensemble.it
Foto web
