Discendenti del Massacro di Sand Creek cercano risarcimenti

 

DENVER (Reuters) – Quattro discendenti degli Indiani Arapaho e Cheyenne macellati nel 1864 da parte delle truppe federali degli Stati Uniti in Colorado hanno citato in giudizio il governo federale giovedi per il risarcimento di quello che divenne noto come il massacro di Sand Creek.

La querela presentata nella US District Court di Denver accusa le autorità federali di rinnegare una promessa del 1866 di risarcire le vittime della strage, ed esige una rendicontazione per il denaro che è stato messo da parte per pagare le rivendicazioni.

Il massacro di Sand Creek, che ha avuto luogo quando il Colorado era un territorio degli Stati Uniti ancora a 12 anni di distanza dalla statualità, è stato una delle tante schermaglie nelle guerre del 19 ° secolo con gli indiani quando i coloni bianchi si espansero verso ovest.

La petizione dice che il governo federale degli Stati Uniti è responsabile di un esercito che “commesso atti di genocidio, tortura, mutilazioni, molestie e intimidazione” contro gli indiani che erano accampati lungo il torrente del Colorado quando furono attaccati senza provocazione, la querela ha detto.

Un portavoce del dipartimento degli interni non è stato immediatamente raggiungibile per un commento.

All’alba della mattina della strage del 29 novembre 1864, circa 700 truppe di cavalleria degli Stati Uniti, comandate dal colonnello John Chivington, scesero su un accampamento di circa 500 Indiani Cheyenne e Arapaho lungo il Sand Creek vicino a Fort Lyon, Colorado.

Gli indiani a Sand Creek non avevano combattuto nelle guerre indiane e si fece loro credere, ai sensi del Trattato del 1861 di Fort Wise, che erano in un porto sicuro. Tuttavia, le truppe di cavalleria aprirono il fuoco con “obici di montagna da 12 chili e artiglieria “, secondo la querela.

Un anziano capo Cheyenne, Antilope Bianca, corse verso le truppe e incrociò le braccia, a significare che gli abitanti del villaggio non volevano combattere.

Egli fu ucciso, e ” i querelanti hanno ancora la coperta crivellata di buchi dei proiettili” che il capo indossava quando fu ucciso, la querela ha detto. Si stima che circa 165 indiani – molte donne inermi, bambini e anziani – furono uccisi nel corso delle ore successive.

I terreni del massacro sono ora un sito storico nazionale gestito dal National Park Service.

Il governo federale ha condotto un’indagine e ha promesso di pagare le riparazioni per i superstiti in virtù del Trattato di Little Arkansas, ma non ha mai mantenuto la promessa, afferma la querela.

“Il DOI (Ministero dell’Interno) è creduto di avere dal 1866, controllato e tenuto i risarcimenti in affidamento nei confronti degli attori e dei loro antenati”, ha detto il legale.

I querelanti sono alla ricerca dello status di ricorso per la causa, che un giudice federale dovrà approvare. La petizione nomina il Dipartimento degli Interni e il Bureau of Indian Affairs come imputati.

Keith Coffman

Reuters 11 luglio 2013
Colorado

http://news.yahoo.com/american-indian-descendants-sand-creek-massacre-seek-reparations-023217425.html

Fonte: Il Popolo Che Non Esiste facebook

Foto: RETE

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close