
Il presidente di San Benedetto, Enrico Zoppas
Acqua minerale San Benedetto, azienda veneta “a capitale interamente italiano”, realizzerà a Viggianello, nel cuore del Parco nazionale del Pollino, uno stabilimento capace di produrre 150 milioni di bottiglie all’anno di acqua della sorgente “Mercure”, con un investimento di 12,3 milioni di euro (la Regione Basilicata ha stanziato un contributo di 3,3 milioni). Lo ha annunciato il presidente di Acqua minerale San Benedetto, Enrico Zoppas, spiegando che l’inizio dei lavori per la realizzazione del sito è fissato al prossimo mese di ottobre, “in modo da essere operativi entro settembre 2014″, inizialmente con 15 dipendenti: saranno imbottigliati formati da mezzo litro, un litro, un litro e mezzo e due litri. Zoppas ha sottolineato “il forte legame e l’impegno” della società verso l’Italia e in particolare verso il Mezzogiorno, “nonostante iL difficile contesto economico. Il progetto Viggianello rientra in una visione strategica più ampia nel rispetto della mission aziendale ‘Risorse per la vita’”. Lo stabilimento di Viggianello permetterà all’azienda “di essere più vicina ai mercati del centro-sud, riducendo sensibilmente i trasporti e contribuendo ad un ulteriore abbattimento dell’impatto ambientale complessivo del gruppo”.
Fonte Radiotelevisione del Mezzogiorno.