SCALEA – La vecchia stazione

.

Ci sono luoghi che custodiscono storie, scampoli di vita. Le stazioni ferroviarie, assieme agli ospedali e alle chiese, sanno tanto di noi.

Quelli che con valigie e scatole di cartone si avventuravano per terre lontane, con la morte nel cuore, ma con la segreta speranza di un riscatto, l’hanno impressa nella memoria. Era l’ultimo contatto con la Terra dei padri,  l’ultimo abbraccio. La galleria vicina faceva calare subito il buio su volti, luoghi, affetti e su quel che aveva impastato la vita in tanti anni. Di là c’era il Mondo misterioso e infido. Ma era lì che il futuro aveva nascosto opportunità e benessere.

Le lacrime sgorgavano abbondanti, per una ferita che gli anni non avrebbero saputo rimarginare.

Per chi vive  lontano, Orsomarso rimane il luogo degli affetti, una specie di Terra promessa dove tutto si ricompone in un’armonia rassicurante. E la memoria vigila affinché niente vada perduto.

Foto: RETE

Ti potrebbero interessare:

One Reply to “SCALEA – La vecchia stazione”

  1. Forestieri Domenico ha detto:

    Una bella stazione che ho frequentato da giovanissimo da viaggiatore quando la linea era a semplice binario. La nuova stazione a doppio binario, invece da più grandicello, l’ho frequentata giornalmente fino alla pensione come dirigente di movimento della stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close