Spariti i risparmi dall’ufficio postale nel Cosentino – Volatilizzati circa un milione di euro: parte inchiesta

post

Poste italiane ha avviato un’indagine interna ma sono diversi i cittadini che si sono rivolti ai carabinieri. Non si trovano i soldi che gli utenti avevano investito negli ultimi anni. Il rischio è che si sia trattato di una maxi sottrazione di denaro

di FRANCESCO MOLLO

FAGNANO CASTELLO (CS) – Un’indagine interna e una dei carabinieri stanno cercando di capire che cosa sia successo ai soldi di molti risparmiatori di Fagnano ai quali sono stati venduti prodotti finanziari che ora non sono rimborsabili perché inconsistenti. Per una cifra complessiva, se confermata, che potrebbe raggiungere il milione di euro. Da qualche giorno sono infatti al lavoro gli ispettori di Poste Italiane per tentare di stabilire se si sia trattato di un problema meramente contabile o, come temono i risparmiatori, di un’operazione finanziaria truffaldina messa a frutto dall’interno da precedenti vertici dell’ufficio.

Nelle numerose denunce che i molti cittadini di Fagnano stanno presentando ai carabinieri, si fa riferimento a proposte di investimento in prodotti assicurativi (polizze vita) e prestiti obbligazionari vincolati a cinque o sei anni, ma smobilizzabili anticipatamente salvo la perdita degli interessi. Si fa dettagliato resoconto della persona che ha proposto l’investimento e delle cifre investite: da cinquemila e centomila euro, con una media di quindici-ventimila euro.

A rendere strana la vicenda c’è anche il fatto che in questi anni ai sottoscrittori sono stati riconosciuti (almeno finché non è cambiata la direzione dell’ufficio) gli interessi: pagati in contanti o versati in conto, e annotati sul retro dei contratti finanziari. Circostanza che ha impedito che emergesse il problema. A mancare, ora, sono infatti le somme versate a titolo di capitale.

Fonte: http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/cronache/727497/Spariti-i-risparmi-dall-ufficio-postale.html#.U749ncfXHXo.facebook

Foto web

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close