
ORSOMARSO – – Carcataccio
COMUNE DI ORSOMARSO
Via Porta La Terra N°49 Telef. ©985-24104 Fax 0985-24187
Area-dell’’Alto Tirreno Cosentino
Comprendente i Comuni di Aieta. Buonvicino Grisolia Maierà Orsomarso Papasidero San Nicola
Arcella Santa Domenica Talao Verbicaro
Comune Capofila: Santa Domenica Talao
Prot. 1845 – 19 GIUGNO 2025
AVVISO PUBBLICO
PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDE AGRICOLE O BIOITATTORIE RIVOLTI AI GIOVANI
NELL’AMBITO DEL PROGETTO ‘REALIZZAZIONE DI’ UNA RETE LOCALE .Dì SOLIDARIETÀ’
NELL’ ALTO TIRRENO COSENTINO – MISURA 321 – “.SERVIZI ESSENZIALI PER L’ECONOMIA E LE POPOLAZIONI RURALI” IN FAVORE DI GIOVANI DISOCCUPATI DI ETÀ
COMPRESA TRA I 18 E I 35 ANNI E RESIDENTI NELL’AREA TERRITORIALE INTERESSATA,
AI SENSI DEL PSR CALABJR1A-2007-2013 -PIANI INTEGRATI PER.LE AREE RURALI.
- OGGETTO DELL’ AVVISO
Con il presente, avviso, il comune .di Santa. Domenica Talao, (in qualità dì. Comune capofila .comprendente i
comuni di Aieta, Buonvicino, Grisolia, Maierà, Orsomarso, Papasidero, San Nicola Arcella, Santa Domenica
Talao Verbicaro) intende portate a conoscenza dei giovani, di età .compresa tra i 18-35. anni la possibilità di
partecipare al progetto “Percorsi formativi in aziende agricole o biofattorie rivolti ai giovani” nell’ambito
del progctto: Realizzazione di una rete locale di solidarietà nell’area dell’Alto Tirreno Cosentino -Misura
321- “Servizi essenziali per l’economia e le popolazioni rurali’.
La presente procedura è finalizzata alla raccolta di manifestazione di interesse da parte di giovani disoccupati, di
età compresa tra.i 18 e i 35 anni, interessati alla partecipazione al progetto in oggetto.
2, OGGETTO DEL. SERVIZIO
II progetto “Percorsi, formativi in aziende agricole o biofattorie rivolti ai giovani” ha come obiettivo quello di
Stimolare l’interesse dei giovani verso le attività agricole attraverso dei percorsi formativi, da svolgersi in aziende
Agricole e biofattorie nel periodo di Luglio- Settèmbre 2015.
I percorsi formativi si svolgeranno all’interno delle varie aziende agricole o biofattorie erogatrici del servizio,
per un massimo di 32 ore di attività per ciascun percorso.
Il numero complessivo –di giovani ‘ammessi è di 45 (quarantacinque , massimo 5 giovani per ciascun comune
dell’area territoriale interessata.
La partecipazione al progetto formativo non prevede alcuna forma di remunerazione o rimborso. Le spese di
trasportò vitto ed. eventuale alloggio saranno interamente a carico del progetto.
(Continua)
**********************************
Fonte: Albo Comune di Orsomarso
Per una visione completa dell’avviso visionare il sito del Comune