
ORSOMARSO – Sciodda
Gli uomini hanno vissuto in passato nel paesaggio storie straordinarie che quel paesaggio hanno pian piano costruito, caratterizzato, riempito di senso.
«Le nostre sensazioni, le nostre percezioni, la nostra memoria,la nostra vita non possono essere raccontante e rappresentate che rispetto a un luogo — scrive l’antropologo Vito Teti, autore de Il senso dei luoghi (Donzelli 2004), uno straordinario saggio scientifico ma traboccante di poesia e commozione sui paesi abbandonati in Calabria – noi siamo il nostro luogo, i nostri luoghi: tutti i luoghi, reali o immaginari, che abbiamo vissuto, accettato, scartato, combinato, rimosso, inventato. Noi siamo anche il rapporto che abbiamo saputo e voluto stabilire con i luoghi» (p. ix)
Da “GENIUS LOCI” di F. Bevilacqua
======================================0
In tempo di riposo a qualcuno farà piacere rivedere il video realizzato da Geo & Geo su Orsomarso.
La copia me l’ha passata Cosimo Regina, che ringrazio