Per comprenderlo dobbiamo partire dall’importanza degli ormoni: dal menarca fino alla menopausa, gli ormoni “la fanno da padrone” per quel che riguarda il desiderio sessuale femminile, fondamento di una buona vita di coppia e di una serena e sana visione di se stesse. I principali responsabili del desiderio sono i livelli di estrogeni, in particolar modo l’estradiolo, e quelli del testosterone, ormone “maschile” che ha però un ruolo importante anche nella genesi del desiderio sessuale femminile.
Sappiamo anche che la vita “fisiologica” del desiderio sessuale femminile prende avvio col menarca, raggiunge il top durante l’età riproduttiva, inizia a diminuire nel periodo della pre-menopausa, avviandosi verso livelli più bassi durante la menopausa.
Quando il desiderio scompare troppo presto…
Il calo del desiderio però può riguardare anche donne ancora in età fertile; stress, problemi col partner o eccesso di stanchezza psico-fisica, per esempio, possono agire negativamente sulla libido, creando una sorta di “circolo vizioso” per cui la mancanza di desiderio scatena nuovi motivi di tensione e malcontento a livello intimo e personale.
In sintesi, i motivi di questo calo possono essere psicologici (depressione, ansia, problemi di coppia), ormonali (riduzione di estrogeni e/o testosterone), fisiologici (distrofia e atrofia delle mucose vulvo-vaginali). Anche uno stile di vita poco salutare può modificare i meccanismi funzionali del desiderio, in particolare l’abuso di fumo e alcool.
… Servono i rimedi naturali giusti
In questi casi, per aumentare l’energia disponibile e contrastare stress e stanchezza, si può ricorrere a degli integratori naturali capaci di facilitare la trasmissione degli impulsi nervosi e la vasodilatazione. Questi fitoestratti, a base di Tribulus terrestris, Maggiorana e Salvia, agiscono da simil-estrogeni ma sono soprattutto ottimi tonici in grado di aumentare i livelli di testosterone attivo nella donna, l’ormone più importante per stimolare il desiderio femminile. Non arrendiamoci al calo del desiderio; la capacità di provarlo è senz’altro uno dei fattori basilari per una vita di coppia felice oltre che per la realizzazione della propria femminilità. La mancanza di desiderio non deve essere mai sottovalutata, a qualunque età si manifesti….
Fonte: http://www.riza.it/psicologia/coppia-e-amore/5319/desiderio-sessuale-femminile-cosa-fare-quando-manca.html
Foto RETE