
Significato: «Sono a mio agio.»
Azione: le mani sono giunte dietro la schiena.
Origine: quando ci sentiamo tesi tendiamo a tenere le mani davanti al corpo, come se fossero una barriera difensiva. Quando invece giungiamo le mani dietro la schiena il nostro umore è esattamente opposto. In altre parole, noi vogliamo dire: «Mi sento così a mio agio che non ho bisogno di proteggermi e posso assumere questo atteggiamento, esponendo la parte frontale del corpo». Nell’esercito la situazione è un po’ diversa, ma il messaggio è lo stesso. In quel caso, si tratta della posizione che i soldati devono adottare quando viene loro impartito l’ordine di stare «a riposo».
Localizzazione: in tutto il mondo.
Fonte: I GESTI NEL MONDO, di D. Morris – Mondadori