MANTACETTO
Il mantacetto era lo strumento della festa nel tempo contadino. Da solo o con l’accompagnamento del canto, creava l’atmosfera giusta....
Calende delle fave (Kalendae fabariae)
II primo giugno, in onore di Carna (1) – la dea, forse di origine etrusca, che proteggeva gli organi vitali -, si mangiava «il lardo...
La fine di un’illusione
La Grande Promessa di Progresso Illimitato – vale a dire la promessa del dominio sulla natura, di abbondanza materiale, della massima...