
.
Si sa, i percorsi dell’amore sono imprevedibili: giardini ameni, brughiere, montagne faticose …
A volte s’interrompono bruscamente, e persino la bussola fatica per ritrovare l’orientamento. Il dopo è aspro, a volte acido; raramente mantiene l’antico sapore che addolciva il tempo e le cose.
Nell’aspro del dopo nascevano, nel mondo contadino, le “canzoni di sdegno”. Erano invettive che l’innamorato deluso rivolgeva all’antica stella del mattino.
.
Quannu nascisti tu, rosa ri maggio,
li stiddi si firmajuno a guardari.
Parijsi rigina ri ‘nu gran lignaggio
E l’ucchji nun si stancavano ri spiari.
…
Mo chi t’hai jucatu tutti li carte
Sì comi ‘na littra chi nisciunu aspetta.
Nun c’è cu bussa chiù a quissa porta.
Lu vino ri ssa vutta j’è n’acquetta.