
Un vecchio angolo del paese,
un tempo abitato.
Nell’immediato dopoguerra,
quando la popolazione di Orsomarso arrivò a circa 3300 persone,
“la casa” di molti era costituita
da una sola stanza.
Se si pensa che le giovani coppie avevano in media quattro o cinque figli, è facile immaginare le ristrettezze a cui si era costretti.
Nella foto vedete Dante Oliva con una bambina
One Reply to “DANTE E LA BAMBINA”
L’amico Dante Oliva è salito in cielo. L’ho frequentato da giovane soprattutto nel suo laboratorio di falegnameria prima che emigrasse per l’ottimo rapporto che aveva con mio padre.
L’ho rivisto e continuato a frequentare anche da pensionato al suo rientro dalla Liguria. Un uomo buono, serio ed onesto lavoratore. Viveva nella sua casa paterna di Orsomarso e nel suo tempo libero era sempre insieme agli amici nella piazzetta Sant’Anna del paese. La sua coerenza politica all’attuale P.D. era forte come era grande la sua onestà. Ciao Dante.