Come principio della vita diffuso simbolo di fertilità.
– Nelle tradizioni mitologiche di molte civiltà si trova l’uovo cosmico, che – come immagine simbolica della totalità delle forze creative – esisteva alle origini, galleggiò a lungo negli oceani primordiali e rilasciò l’intero mondo, gli elementi o, in un primo momento, solo il ciclo e la terra.

– Anche figure di uomini mitici, ad es. di eroi cinesi, furono sovente immaginate erompere da uova.
– Per la sua forma semplice, per il colore spesso bianco, così come per la ricchezza di possibilità in esso esistenti, l’uovo ricorre spesso anche come simbolo di perfezione.

– Nell’alchimia l’uovo filosofico ebbe un ruolo importante come immagine simbolica della materia prima, dalla quale, per mezzo del fuoco filosofico, viene «covata» la -pietra filosofale.
– In particolare il tuorlo giallo viene interpretato spesso come simbolo dell’oro, l’albume dell’argento.

– Nel cristianesimo l’uovo è considerato simbolo di resurrezione, perché Cristo uscì dal sepolcro come il pulcino dall’uovo; l’uovo di Pasqua, che già nelle feste pagane di primavera simboleggiava la fertilità, assunse quindi un’accezione specificatamente cristiana.
Da DIZIONARIO DEI SIMBOLI, Piemme
FOTO: Rete
One Reply to “Simboli: L’UOVO”
bravi, veramente organizzato bene, bravo orsomarso