BEN RITROVATI

Un saluto cordiale a tutti voi, che siete compagni di viaggio nei LUOGHI DELL’ANIMA.

L’estate consuma i suoi ultimi fuochi. Nei campi l’uva è matura e i contadini cominciano ad armeggiare per la vendemmia. I giovani consumano gli ultimi scampoli di vacanza, ma i pensieri sono già alla scuola che sta per riaprire e a tutte le problematiche connesse. I più sono tornati al lavoro.

L’epidemia ha sconvolto le nostre vite. Molte certezze sono diventate instabili. Avvertiamo tutti che qualcosa ci è sfuggito di mano. La logica del profitto, un liberismo senza regole, il rapporto scriteriato con l’ambiente ci stanno portando in un vicolo cieco.

“Il filosofo francese Henri Bergson constatava che abbiamo un corpo molto grande e un’anima motto piccola. «II corpo ingrandito aspetta un supplemento d’anima. La meccanica esige una mistica». Bergson denunciò un preoccupante squilibrio tra i progressi della tecnica e la stagnazione della dimensione spirituale. Era convinto che, se l’umanità non avesse dato un’opportunità alla spiritualità dell’anima, sarebbe stata schiacciata dal peso del suo stesso processo tecnologico.” (Manuel Fraijo).

Niente ci cade dal cielo. Spetta a noi tirarci su le maniche e dare una regolata alla bussola per orientarla su un futuro più umano.

Buon viaggio nei LUOGHI DELL’ANIMA!

.

Mi piace cominciare questo nuovo anno con la foto (che molti hanno già visto) della nostra Banda attorno al Papa. Era il 2 aprile 2003. Per chi lo visse, un bel giorno.

.

P.S. Contribuite con le vostre vecchie foto a rendere più belli i LUOGHI DELL’ANIMA. Fatelo nel modo a voi più comodo. La mail, per chi volesse servirsene, è questa: [email protected] . Grazie.

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close