Funghi – CLITOCYBE CONNATA

CLITOCYBE CONNATA (Schum.) Gill.

Da « connatus » (lat.) = nato assieme. Per il suo presentarsi connato con individui appressati al gambo

SINONIMI: Agaricus connatus Schum. Lyophyllum connatum (Schum. ex Fr.) Singer

NOMI VOLGARI: Agarico connato

 

Cappello: 2-7 cm, liscio, secco, convesso poi piano-convesso; orlo ondulato di color bianco o leggermente grigio.

Lamelle: fitte, attaccate o smarginate o decorrenti al gambo; bianche.

Gambo: 4-10 x 1-2 cm, cavo, bianco. Cresce appressato ai gambi di altri individui che possono essere anche di taglia minuscola.

Carne: bianca. Leggero odore di farina fresca. Reazione azzurro ciclamino al solfato di ferro, specialmente sulle lamelle.

Spore: bianche in massa, 6-8 X 2-3,5 micron.

Habitat: presso legni guasti, sulla segatura, nei boschi e luoghi umidi.

Estate-autunno.

Commestibilità: ottimo.

OSSERVAZIONI: La Clitocybe conglobata, ottimo commestibile, può essere di colore chiaro, ma i singoli gambi concorrono in un unico ceppo e non sono solamente appressati.

La Clitocybe connata può essere confusa con gruppi di Clitocybe bianche tossiche. L’elemento determinante è la reazione chimica che colora viola ciclamino la sua carne. Nelle altre Clitocybe bianche conserva il colore verdastro del reagente chimico.

BRUNO CETTO

Da “Funghi dal vero” 1 – Saturnia

Foto: RETE

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close