D’inverno, quando le piogge vengo giù abbondanti, le stradine del paese si trasformano in piccoli torrenti.
Negli anni Cinquanta, vicino casa mia, sotto gli ilici, la strada era ancora in terra battuta. Quando c’erano temporali u lavinaru trasportava materiale e scavava solchi profondi.
Ma da dove vengono Lavina e lavinaru e cosa significano?
Allagamento di molte acque, rigagnolo, fiumana.
Dal lat. labina, che a sua volta deriva da labi, scendere giù. In greco vi è (βαλανειον, bagno). Lavinaru, grande rigagnolo per il quale scorrono le acque piovane durante l’inverno.