“Prepariamoci a vivere un mondo con meno risorse” di Luca Mercalli
Mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. Eppure la minaccia della...
“La Terra è finita. Breve storia dell’ambiente”
Una guida alla comprensione delle ragioni dell’eccesso di pressione esercitata dagli esseri umani sulla...
Viaggio nelle parole: TEMPO
. Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per...
Viaggio nelle parole: BISACCIA
Peras imposuit Iuppiter nobis duas: propriis repletam vitiis post tergum dedit, alienis ante pectus suspendit gravem. Hac re videre nostra...
Viaggio nelle parole: NOME
. NOME «Ptah, il grande, è il cuore e la lingua dell’Enneade degli dei, lui creò gli dei, nacque nel cuore e nacque sulla lingua...
“La trappola dell’euro. La crisi, le cause, le conseguenze, la via d’uscita”
Un’analisi che svela i motivi per cui le ragioni della crisi dell’eurozona vanno ricercate...
“Sui sentieri del Pollino” di Giorgio Braschi
Il Pollino, con il suo Parco eretto a Nazionale all’inizio degli anni 1990, appare essere una della zone maggiormente...
“Alla riscossa terroni. Perché il sud non è diventato ricco. Il caso Puglia” di Lino Patruno
«“Terroni” è un titolo onorifico, perché è un onore serbare in sé le virtù della terra», scrive Lino Patruno. I «terroni» di...
La notte di San Lorenzo e delle sue “lacrime”.
Brillante, magica, romantica. E’ la notte che tutti attendono per alzare gli occhi al cielo e aspettare quella scia luminosa che...
UN LIBRO PER AMICO – “La paura di Verbicaro. Storia di una rivolta nel sud”
«È una vergogna per l’Italia: procedete con energia e con beninteso vigore. Bisogna dare un esempio all’Italia». Con...