I LUOGHI DELL’ANIMA

I Veneti

I LUOGHI DELL'ANIMA

— Siamo in montagna. Un signore  posa con i suoi figlioli per la foto. Siamo negli anni ’50. I veneti, che lavoravano per...
Read More

S. Antonio di Padova

I LUOGHI DELL'ANIMA

«Qui, in terra, l’occhio dell’anima è l’amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l’intelletto...
Read More

Le cinte

I LUOGHI DELL'ANIMA

Le cinte vengono portate in processione dalle donne per chiedere o ringraziare il Santo per qualche “aiuto” particolare. Sono...
Read More

Madonna Pellegrina

I LUOGHI DELL'ANIMA

  Verso la fine degli anni ’50 arrivò ad Orsomarso, da un paese vicino, una piccola statua della Madonna Pellegrina. Fu un...
Read More

Ricordare

I LUOGHI DELL'ANIMA

Alcuni di questi musicanti non ci sono più. Li ricordiamo con nostalgia ed affetto. Da sx Gaetano Regina, Arturo, mio zio Luigi,...
Read More

1981, cinquantesimo anniversario della “rifondazione” della banda

I LUOGHI DELL'ANIMA

Questa foto, molto diffusa, ha più di trent’anni. Ad alcuni saranno comparsi i primi capelli bianchi e qualche ruga segna...
Read More

MARE PICCOLO

I LUOGHI DELL'ANIMA

  . “E’ interessante conoscere la storia di questi boschi di faggio e di quelli dei territori vicini, la quale inizia il...
Read More

Santa Lucia

I LUOGHI DELL'ANIMA

La festa di Santa Lucia è stata organizzata per tanti anni da mio padre perchè da ragazzo aveva perso un occhio in un incidente. Era...
Read More

LA BANDA: le origini

I LUOGHI DELL'ANIMA

Questa foto, che mi è stata mandata da mia  cugina, Lucia Di Leone, dal Brasile, mostra la Banda musicale di Orsomarso nei primi anni...
Read More

Madre e figlia al lavoro

I LUOGHI DELL'ANIMA

. Questa foto di Pietro Rotondaro è la più bella che mi sia capitato di vedere su Orsomarso. La dolcezza di queste due signore, i loro...
Read More
Close