Serra delle Ciavole
Il Monte Serra delle Ciavole con i suoi 2130 metri di quota è una delle cime principali del Massiccio del Pollino, situata a nord della...
ESCURSIONI – Da Colle dell’Impiso a Serra delle Ciavole e Serra di Crispo
Introduzione: La più facile base di partenza per tutte le escursioni sui monti superiori ai 2000 metri del Gruppo del Pollino è...
PARCO DEL POLLINO – Note di folclore e gastronomia
Folclore I paesi dell’Alto Tirreno calabrese conservano ancora oggi, e per certi aspetti intatti, usanze, costumi, tradizioni, feste, che...
Parco del Pollino – GEOLOGIA
Circa 100 milioni di anni fa l’avvicinamento delle due placche continentali, europea ed africana, provocò un...
IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Il Parco Nazionale del Pollino, compreso tra Calabria e Basilicata, con i suoi 192.565 ettari rappresenta la più grande aree protetta...
Ennesimo piano di taglio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Ancora una volta, chi pensava che per proteggere la biodiversità in una determinata area sarebbe bastato il confine di un Parco Nazionale...
Erri De Luca: in montagna, per staccarmi dal suolo
Che ci fa uno di Napoli in montagna? Be’, ci aggiunge la sua porzione di eredità. Ho avuto questa dote, delle montagne, da mio padre –...
PARCO DEL POLLINO -Il viaggio della conoscenza nel Parco nazionale del Pollino
Un educational tour sulle importanti opportunità per il territorio legate al turismo ambientale e responsabile “Il viaggio della...
IL GIARDINO ZEN
IL GIARDINO ZEN Un maestro zen chiese ad un discepolo di pulire il giardino del monastero. Il discepolo pulì il giardino e lo lasciò in...
L’INFERNO E IL PARADISO
Un samurai chiese ad un maestro di spiegargli la differenza tra il cielo e l’inferno. Senza rispondergli, il maestro si...