Fine inverno, LAVORI NEL FRUTTETO
La potatura degli alberi da frutto non è un’operazione da farsi solo alla fine dell’inverno, come molti pensano, Al contrario...
GENNAIO – Orto e frutteto secondo la luna
LUNA CALANTE (Suttile) Orto Vangate il terreno, se asciutto, miscelando compost a letame e, se c’è argilla, anche sabbia...
La cenere può essere concime
. La cenere di legno può essere un concime ottimale per l’orticoltura biologica, in particolare all’orto domestico se si riesce a...
Rogna dell’olivo: cause e rimedi
Cos’è la Rogna dell’olivo? La Rogna dell’olivo è una malattia molto comune nel nostro paese, specialmente nelle zone dove il clima...
IL SUOLO VIVENTE, per ridare vita all’agricoltura
. La natura, questa grande dimenticata. Persino in agricoltura. Recuperare la sapienza ecologica dei processi naturali è invece la...
AGRICOLTURA: bisogna ridurre l’uso del rame, è tossico
Il metallo usato da sempre come antiparassitario è tossico, si deposita nel terreno creando seri rischi per acqua, terra e...
COLTIVARE L’ORTO: quali piante mettere vicino?
Fate sposare le piante seguendo le loro affinità: è il metodo più semplice, dettato dal buon senso ma confortato anche da ricerche...
La primavera e i pericoli per l’orto
Primavera significa anche pericolo per il vostro orto. Il rischio si nasconde dietro insetti nocivi, parassiti di varia natura,...
Il dio Ra pianse, le lacrime scese dai suoi occhi caddero a terra e si trasformarono in api.
“Il dio Ra pianse, le lacrime scese dai suoi occhi caddero a terra e si trasformarono in api. Le api fecero il loro alveare e si...
Pero: dieci varietà consigliate per un piccolo frutteto di famiglia
. Tra le moltissime varietà di pero adatte alla coltivazione ne abbiamo scelto una decina facilmente reperibili. Tra l’altro, con la...