Il francese nei vernacoli calabresi
Un’altra lingua rappresentata nei vernacoli calabresi, verosimilmente penetrata con i normanni e gli angioini, è...
UN VIDEO molto bello racconta la CALABRIA
“Mi fu sempre difficile spiegare che cos’è la mia regione. La parola Calabria dice alla maggioranza cose assai vaghe,...
Arrivano i Romani e per la Calabria comincia la discesa agli inferi
Il processo di generale decadenza della Calabria, già cominciato col sopraggiungere della pressione bruzia sulle città italiote, e...
Don Milani, la scuola, gli ultimi e … la Calabria
LA scuola è diversa dall’aula di tribunale. Il suo compito non è riducibile alla trasmissione di una mera pedagogia...
Mauro Minervino ci racconta nei suoi libri la caviglia dolente del mondo che si chiama Calabria.
I suoi libri non sono saggi e non sono racconti. Sono l’elettrocardiogramma dei suoi viaggi. La sua è una terra anginosa,...
CALABRIA: terra di opere inutili e di ripetuti scempi
Storie di ordinaria follia quelle cui ci ha abituato la Regione Calabria, terra di opere inutili e di ripetuti scempi al territorio...
Un bell’articolo di Alessia Manzi: “Calabria, una terra devastata da scorie e tumori”
Un tramonto dalle mille sfumature pastello tinge il cielo di fine maggio. I colori del sole calante dietro l’orizzonte si...
La Calabria si salverà se…
. Penso che il declino e lo spopolamento delle aree interne e la devastazione delle marine di Calabria possano essere arrestati da pratiche...
GIUNTA CALABRIA – L’acqua non è un bene come gli altri… FORSE
Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, è stato approvato il disegno di legge “Disposizioni per...
VELENI ENI, dalla Lucania alla Calabria
«Iam non ha nessun tipo di problema, è la popolazione che ha il problema… il problema degli odori: ormai esce su tutti gli...