Del Core
Fine anni Cinquanta, la risorsa dei boschi si è esaurita, lavoro non ce n’è. Ricomincia il tempo dell’emigrazione....
L’emigrante, se non lui certo suo figlio, ha dovuto adattarsi a un nuovo modo di vivere
Nella società moderna industriale, la famiglia allargata – con nonni, zii, nipoti, etc. – si riduce alla famiglia...
DI EMIGRANTI, NOMADI, ESTRANEI Of Immigrants, Outsiders and Outcasts
La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato l’Europa distrutta, cinquanta milioni di morti, intere città rase al suolo, dappertutto...
Emigranti
È bella e carica di ricordi questa foto. Racconta l’emigrazione con il suo bagaglio di speranze e fatiche. C’è tutta la dignità...
Emigranti
L’emigrante è albero sradicato, costretto a dare frutti in campi sconosciuti. La terra madre s’attacca alle radici. Ma è...
Le radici
Quest’anno 81.000 italiani sono emigrati. In genere giovani e con un titolo di studio medio alto. Il 21 % in Inghilterra, gli altri qua e...
Partire
La Merica. Si dice ancora oggi: “Ha truvato a Merica”. Come dire: ha trovato la Terra Promessa dove scorre latte e miele, ha fatto...
In Germania
Ecco un gruppo di orsomarsesi in Germania. Partivano in tanti. Qui lavoro non ce n’era ed allora bisognava andare dove invece...
“GLI EMIGRANTI” di E. De Amicis
Cogli occhi spenti, con le guancie cave, Pallidi, in atto addolorato e grave, Sorreggendo le donne affrante e smorte, Ascendono la...