Un libro per amico: NOTA STORICA SULLA CALABRIA
La Nota storica sulla Calabria di Jean Etienne Auguste de Rivarol, cadetto di un maresciallo di campo e cavaliere di San Luigi, nato...
DONNE – Poco rappresentate, confinate ai ruoli domestici, sottomesse. Così nei libri scolastici delle elementari
Le parole sono pietre, scriveva Carlo Levi. Alla realtà corrispondono, o dovrebbero. La realtà caricano del peso enorme che...
SUD COLONIA TEDESCA, la questione meridionale oggi
Per capire la struttura del potere politico in senso stretto – quali interessi e istituzioni “comandano”, ossia decidono e...
Homo subalternus: merce lavorativa di scambio a basso costo
In libreria “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza edizioni) di Marta Fana: un viaggio nelle assurdità del lavoro...
Un libro per amico: “GIOVANNI BATTISTA COLIMODIO” (Un pittore del Seicento di Orsomarso)
Giovanni Battista Colimodio, originario di Orsomarso (CS), è stato un pittore attivo nella Calabria del Seicento, la cui formazione...
Un libro per amico: “CEDI LA STRADA AGLI ALBERI. Poesie di amore e di terra!” Di F. Arminio
“Franco Arminio ha raccolto qui una parte della sua sterminata produzione in versi. Ma questa non è...
Un libro per amico: “CON IL CIELO NEGLI OCCHI”, di F. Lorenzoni
DALL’INTRODUZIONE Questo libro nasce da una mancanza e da un desiderio. La mancanza la sento assai forte da tempo....
IL GRANDE SACCHEGGIO
«Il capitalismo negli ultimi trenta anni – afferma nel video l’autore de Il grande saccheggio – è stata una...
Un libro per amico: MEZZOGIORNO A TRADIMENTO
Sei anni dopo Abolire il Mezzogiorno, Gianfranco Viesti torna sul luogo del delitto. E con Mezzogiorno a tradimento (Laterza)...
Un libro per amico: “Lezioni di scrittura creativa.”
Questo manuale presenta le lezioni teoriche del Gotham Writers’ Workshop, la principale scuola di scrittura creativa...