La Candelora
Nell’antica Roma un sacrificio espiatorio a Giunone Salvatrice e Madre Regina apriva febbraio, il mese delle purificazioni, il cui...
GENNAIO – I proverbi del mese
«Di gennaio e febbraio metti il tabarro; di marzo ogni matto vada scalzo; d’aprile non ti scoprire; di maggio vai adagio; di...
BEFANA- La dodicesima notte, quando gli animali parlano
La dodicesima notte conclude il periodo di passaggio dal vecchio anno al nuovo cominciato col Natale. È dunque un Capodanno e, come ogni...
GENNAIO – Orto e frutteto secondo la luna
LUNA CALANTE (Suttile) Orto Vangate il terreno, se asciutto, miscelando compost a letame e, se c’è argilla, anche sabbia...
EQUINOZIO D’AUTUNNO: miti, leggende, celebrazioni e curiosità
Sono davvero numerose le celebrazioni tradizionali e le curiosità legate all’equinozio d’autunno. Scopriamo quali sono...
LA LUNA E IL CONTADINO
In principio, la luce. Nella notte dei tempi fu la luna la prima luce a rischiarare le tenebre. La luna dei naviganti, dei...
AGOSTO – Coltivare con la luna
La Luna: La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è fino al 2 e dal 18 al 31 di agosto. Nell’orto...
GIUGNO – Orto e frutteto seguendo la luna
Con l’arrivo del mese di giugno inizierà il periodo degli ortaggi estivi da raccogliere, delle semine e dei trapianti da effettuare...
Ma quando si semina? Un metodo quasi scientifico
Prima di seminare nell’orto occorre tener conto di tanti parametri, non ultimo la fase lunare. Come dice la tradizione, infatti, esiste...
APRILE – Coltivare con la luna
L’arrivo di aprile e di temperature più miti, corrisponde alla fase dell’anno in cui è possibile trapiantare molte varietà vegetali...