Arrivano i Normanni e comincia la latinizzazione del rito religioso. Per i monaci italo greci è la fine
Debellato il pericolo saraceno e conquistata definitivamente la Sicilia, sulla scia dei progetti organizzativi già delineati...
BASILIANI (Prima parte)
L’espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell’Italia meridionale e della...
UN LIBRO PER AMICO – “La presenza bizantina nella Lucania e nel Meridione d’Italia”, di Wilma Fittipaldi
Le strade che portano al riscatto del Sud sono tante, tutte impegnative e tutte chiedono partecipazione e responsabilità. Una passa...
MERCURION – La chiesetta di Santa Maria di Mircuro
È probabile che la più importante tra le chiese rupestri orsomarsesi, la chiesetta di Mercurio, sia stata costruita da monaci provenienti...
SANTA MARIA DEL CEDRO – Il Castello dell’Abatemarco
I ruderi del Castello dell’Abatemarco in Santa Maria del Cedro, meglio conosciuto dagli abitanti del luogo come Castello di San...