SANTA LUCIA
Un incidente portò via a mio padre un occhio. Era ragazzo e ne soffrì molto. Gli piaceva leggere e buttare lo sguardo sulle cose del...
Vecchio campo sportivo
Quanti pensieri, quante emozioni, quanti ricordi si porta appresso questa foto! Prima di tutto le persone, con alcune di loro ho...
Alla Fontana del ’26: IL COMMERCIANTE AMBULANTE
Nell’immediato dopoguerra non c’era molta ricchezza in giro. Le piccole botteghe vendevano per lo più il necessario. Spesso a...
CALABRIA – Arriva l’Homo Sapiens
La fine del Musteriano italiano è fissata a 37mila anni fa (anche se in diverse località sono stati segnalati stazionamenti...
Il mondo azteco al tempo di Montezuma il Vecchio
Verso la fine del regno di Montezuma, l’impero aveva già assunto una forma definita, anche se restavano ancora da sottomettere molte...
Battesimo
Siamo verso la metà del ’72, nella Chiesa del SS. Salvatore. Giornata di battesimi. Don Cosma siede all’altare. Legge don Mario. Si...
Perché i pitagorici disprezzavano le fave?
Una leggenda arcade narra che le fave – kùamoi in greco – furono gli unici legumi che Demetra non donò ai Fenati...
Oltre l’ambiente, il neoliberismo sta distruggendo le culture
Oltre l’ambiente, il neoliberismo sta distruggendo le culture; non solo e non tanto quella «alta», che dopo una breve fase di...
MEMORIA DEI LUOGHI – Simara
I luoghi hanno nomi e custodiscono memorie. 1 – Simara 2 – Crivo ri Santa Lucia Negli anni Cinquanta molte zone della Simara...
Dostoevskij: “Perché i bambini devono soffrire?”
La problematica che solleva la sofferenza dell’innocente, Dostoevskij l’ha espressa per bocca di Ivan Karamazov ...
Seneca – I giorni della vita
Lungo tutto il corso dell’esistenza, una sola capacità merita di essere acquisita: l’apprendere a vivere, che significa...
L’opera di oggi: BATTAGLIA DI ISSO
L’opera Fin dalla sua scoperta, avvenuta nella Casa del Fauno a Pompei il 24 ottobre 1831, il mosaico con la Battaglia di Isso...
MARZO – Le Liberalie (Liberalia)
Feste che si celebravano il 17 marzo in onore di Libero, l’antica divinità italica del vino e della fecondità, identificata...