OPINIONI
È arrivato l’inverno. Il freddo e la pioggia non consentono di stare all’aperto. Passare intere giornate a casa a volte può essere stressante, ma ma non si sa dove andare. Qualcuno dovrebbe porsi il problema. C’è bisogno di uno spazio dove potersi ritrovare, scambiare umanità, fare una partita a carte, chiacchierare, organizzare attività …
Ennio De Giorgi: leggere la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come esempio di sistema assiomatico civile.
La presenza di Ennio De Giorgi nella storia della matematica del secondo Novecento è stata veramente importante: fu tra gli artefici del suo progresso e, come pochi, seppe pensarla e trasmetterla come parte viva del pensiero umano, unendo il rigore scientifico alla sensibilità religiosa, morale, sociale ed educativa. Alcune delle sue riflessioni sono già …
La Calabria di Padula: RELIGIONE, CHIESE E FESTE
In Paludi, nella vigilia della festa principale, i ragazzi ad un’ora di notte con tede e campane van gridando: «Allegrezza, allegrezza!». E i benestanti debbono loro gittare fichi, noci, mele. E ‘l procuratore gitta avanti la chiesa un tomolo di esse frutta. Stupendo l’Ecce Homo del monastero di Nocara. In Rocca. Festa della Visitazione …
Ausoni ed Enotri nella Calabria settentrionale
II totale abbandono di tutti questi insediamenti non può essere ricollegato alla presunta migrazione degli Ausoni, provenienti dalla Campania e diretti verso le Eolie e la Sicilia: orde barbariche che fanno terra bruciata di tutto ciò che incontrano lungo il cammino; piuttosto, io credo che il fenomeno debba leggersi nella direzione di una forte …
Il primo mito del Diluvio.
La monarchia dovette essere riportata dal cielo sulla terra dopo il Diluvio, perché la catastrofe del Diluvio equivaleva alla ‘fine del Mondo’. Un solo essere umano, chiamato Zisudra nella versione sumera e Utnapishtim nella versione akkadica, fu salvato. Ma, a differenza da Noè, non gli fu più permesso di abitare la ‘nuova terra’ che …
I Luoghi dell'Anima
Vecchie foto raccontano
Orsomarso
Tra storia e ricordi

FILASTROCCA – Maronna nun fa chiovi
30 Settembre 2021
Maronna nun fa chiovi ca Tata è jutu fora e j’è jutu senza cappa, Maronna mia, teni l̵…

PARMARIJA – Ri venniru
16 Luglio 2020
‘Na vota Gesù Cristu cu tutti l’apustuli java girannu pi lu munnu. Arrivaja chi j’era vennerirria ‘…

LA CHIESA DI SAN ZACCARIA E L’ORIGINE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GROTTA DI PRAIA A MARE
12 Ottobre 2016
La fascia costiera tirrenica della Calabria nord-occidentale, compresa tra il fiume Noce …

CANTI POPOLARI – Sant’Antonino
5 Ottobre 2017
… ‘Mminzo a Palermo c’era nu cavaliro ciungru iera di mani e di peri. Na notti ni jiva ‘nso…

COSECUSEDDE – Gira girante
15 Marzo 2021
Sacciu na cosacusedda Chi j’è bona E chi j’è bedda …. . Gira girante, volta voltante, fa quidda cos…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

LA TERRA, I “GALANTUOMINI”, GARIBALDI E I CONTADINI
29 Settembre 2021
. La terra è il più grande problema storico, attuale come non mai, che rimanda al pesante carico di…

OLIMPIADI: le origini, tra mito e archeologia
12 Maggio 2024
Delle Olimpiadi antiche ci sono state tramandate le date di “nascita” e d…

Un meridionale lo sa: per il TG1 il Sud è “la parte cattiva dell’Italia”.
8 Gennaio 2019
Un meridionale lo sa: per televisione e giornali il Sud è criminalità, corruzione, de…

Mi hanno rubato il paesaggio e so chi è stato
3 Agosto 2019
Una domenica sera sono tornato dalla mia casa di famiglia, affacciata sulla costa tirreni…

Mondo bizantino, l’organizzazione di un Tema
2 Ottobre 2025
Nei due Temi che costituiscono la Magna Grecia il Governo imperiale è rappresentato d…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

Sull’anima e il “ fare anima”
22 Dicembre 2017
La nozione di anima ha avuto, nella cultura occidentale, soprattutto tre significati. Quello…

LA SILVOTERAPIA, il bosco che aiuta a ritrovare benessere
27 Marzo 2016
“Ma il viaggiatore è uno schiavo dei propri sensi; la sua presa su un fatto può essere completa sol…

Nonna e nonno nei sogni
19 Febbraio 2017
Il nonno e la nonna nei sogni hanno una funzione protettrice e rassicurante, la loro presenza può i…
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

L’ODORE DELLA DIGNITA’
26 Febbraio 2019
Per anni l’ho visto alzarsi alle quattro del mattino, salire sulla sua bicicletta e scomparire nell…

Perchè il teatro a scuola?
23 Gennaio 2017
. Fra le più interessanti prospettive degli ultimi anni va sicuramente inclusa la stesura del proto…

Origine dei nomi: LUCIA
9 Luglio 2014
. Persone che portano questo nome: 380.000 ALTERATI: Luciétta (1.000), Lucétta (1.000). IPOCORISTIC…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Potrebbero risalire a quest’epoca (secolo X) i nuovi centri di Mercurio come Papasidero, Avena, Orsomarso, Verbicaro, Grisolia, Maierà e Scalea
3 Giugno 2018
Nonostante le questioni ancora aperte relative all’assetto politico-amministrativo della regione, è…

“SAN NILO DI ROSSANO AL MERCURIO”
7 Febbraio 2015
Concludiamo il racconto di Orazio Campagna su San Nilo e la grotta dove egli visse nella solitudin…

ESIODO – La creazione della donna
30 Maggio 2022
. Il poema di Esiodo “Le opere e i giorni” narra che Zeus si infuriò contro Prometeo per il furto d…
Le leggi iconoclaste e le conseguenze in Italia
17 Gennaio 2023
La lotta alle sante icone (iconoclastia), fu lunga e complessa. Se con Leone III furono dist…

TIRESIA, chi era costui?
19 Luglio 2019
Tiresia (in greco antico: Τειρεσίας, Teiresías) è un indovino della mitologia greca, figlio di Ever…
Storia
Il passato come risorsa
LA CALABRIA ALL’AVVENTO DEL FASCISMO
«Mal franzese», «male di Napoli» o «male dell’Indie»?
La musica in Grecia
Per chi è cresciuto negli anni cinquanta e sessanta …
La CIA chiama e la mafia risponde. Spuntano le prove. L’Italia sotto “protezione”
UNA DATA STORICA – Decreto Legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 23 Estensione alle donne del diritto di voto
Parco e dintorni
La natura che si ritrova
Lunario
Terra contadina

23 settembre, EQUINOZIO D’AUTUNNO
25 Settembre 2015
Ormai anche l’Estate astronomica ha chiuso il sipario lasciando il “palco…

CALENDIMAGGIO, festa di primavera
16 Maggio 2019
Il Calendimaggio è una festa stagionale con cui si celebra l’arrivo della primavera. L…

Perchè il giorno di Pasqua cambia ogni anno?
26 Marzo 2016
La Pasqua cristiana si celebra la domenica successiva alla prima luna piena di primavera. Dunque pu…

Droni professionali, utili anche per l’agricoltura e la scienza
24 Agosto 2018
I droni professionali vengono utilizzati anche in agricoltura e nella ricerca scientifica. L…

SERVIRSI DELLA LUNA – Quando concimare?
2 Agosto 2020
Che cosa diventereste se mangiaste il doppio del necessario? Conoscete bene la risposta, ed essa va…









