• «ORATORES» e «BELLATORES», chierici e laici
        … Adalberone, vescovo di Laon vissuto intorno all’anno Mille, lo metterà bene in chiaro. La società, egli sostiene, è formata da tre gruppi: gli oratores, coloro che pregano; i bellatores, i guerrieri; e infine i laboratores, che con la loro fatica mantengono gli uni e gli altri. Nella divisione viene sottolineata la concordanza …

Orsomarso

Tra storia e ricordi

Mediterraneo

A Sud di nessun Nord

Viaggio intorno all'anima

L'anima allo specchio

Dell’amore – Fromm

  L’amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un’attitudin…

Parole per pensare

Il mondo che si pensa

Anna Achmatova

Distacco   Ho davanti la via isoscele della sera. Già ieri, innamorato, supplicava: “Non dimen…

Miti e Religioni

Sentimento del sacro

Lunario

Terra contadina
Close