
- Vita di Nilo il Giovane scritta da Bartolomeo, suo discepolo. Cap.5
Condotta del Santo verso un falso discepolo che alla fine da lui si diparte. Sua pazienza contro nuove sevizie dei demonii. Premura che si prende per i monaci di S. Fantino nella partenza del loro santo abate. Dopo ciò se la passava il sant’ uomo molto sollevato anzi sereno ed allegro, quando un … - LAOS E SKIDROS
Laos e Skidros, città magno-greche menzionate da Erodoto, sono state ubicate dagli storici a breve distanza l’una dall’altra, sulla costa dell’alta Calabria tirrenica. Ci è noto il sito della prima; ignoriamo, almeno ufficialmente, quello della seconda. Certamente sul verde declivio di Marcellina Laos; forse in località Scìfera di Majerà Skidros, con dipendenze della stessa … - Le Chiese e la nonviolenza
Quello che segue è un brano di una lunga intervista di Gerard Houver a Jean e Hildegard Goss, una coppia che ha speso la vita per far conoscere e praticare la nonviolenza. In questo tempo mortifero può essere utile accostarsi a parole che dilatano la mente e il cuore. HILDEGARD – II rifiuto … - Argentino, mio fiume
Sul greto del fiume che vide il turbinio scemare dei miei sogni, in questa notte di novilunio fuggo gli ardori d’agosto, e al nero cielo guardo se mai s’accenda la morte d’una stella. Dagli intrichi degli argini il mormorio s’effonde del mio fiume e ampio nel silenzio si dilata. Nel ribollio monotono dei … - Riti agrari
L’agricoltura rivela in modo più drammatico il mistero della rigenerazione vegetale. Nel cerimoniale e nella tecnica agricola, l’uomo interviene direttamente; la vita vegetale e il sacro della vegetazione non sono più per lui cosa esterna: egli vi partecipa, manipolandoli e scongiurandoli. Per l’uomo «primitivo», l’agricoltura, come ogni altra attività essenziale, non è una …
I Luoghi dell'Anima
Vecchie foto raccontano
Orsomarso
Tra storia e ricordi

Il Monachesimo nel meridione bizantino
24 Aprile 2014
. DAL VII SECOLO,E PER BEN OTTOCENTO ANNI, LE REGIONI MERIDIONALI DELLA PENISOLA SI POPOLARONO DI E…

San Nilo a Valleluce
20 Novembre 2012
SAN NILO Il Santo Nilo era nato a Rossano Calabro nell’ anno 910 (1) ed il suo nome di batte…

Lo STABILIMENTO
4 Luglio 2018
Quello che vedete è quanto rimane dello STABILIMENTO. Veniva chiamata così la segheri…

Orsomarso ed il suo dialetto. PARZUNALE
23 Marzo 2018
Parzunale Colono Il vocabolo parzunale deriva dal pastinato parziario Il contratto di pastinato, o …

NINNA NANNA – Nun c’è la mamma tuja ch’è juta fora
28 Giugno 2022
. Nel tempo contadino le stradine del nostro paese risuonavano del ticchettio d’una sedia dondolant…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

Il risotto al bergamotto è stato il piatto italiano preferito dai turisti stranieri
10 Aprile 2016
Mentre Famedisud vi raccontava nei giorni scorsi l’irresistibile potere seduttivo esercitato…

Che palle, il Sud. Come dite? No, non ci sono le virgolette: non è una citazione di qualcuno, lo dicono tutti
15 Maggio 2019
Che palle, il Sud. Come dite? No, non ci sono le virgolette: non è una citazione di qualcuno, lo di…

PERGOLO DI TORTORA
24 Aprile 2024
Lungo il tracciato della S.S. 18, subito a sud del ponte sul Noce, si conservano, da sempre …

Meridionali contro l’ozio
24 Ottobre 2020
D’altra parte, ancora prima che dai piemontesi, dai settentrionali, dai Balbo e dai Gioberti,…

Un libro per amico: IL MEDITERRANEO
23 Dicembre 2024
Mediterraneo come luogo geografico, Mediterraneo come spazio, ma soprattutto Mediterraneo co…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa

L’arte tocca il «lato serio» dell’esistenza

L’Immacolata Concezione nell’arte

Breve profilo storiografico e sulla pittura bizantina in Calabria

L’OPERA DI OGGI – Miniatura di un codice bizantino del 1066

Due interpretazioni della Cacciata dal Paradiso terrestre: Masaccio e Beato Angelico

Pollock e l’espressionismo astratto “arme” della CIA
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

LA SILVOTERAPIA, il bosco che aiuta a ritrovare benessere
27 Marzo 2016
“Ma il viaggiatore è uno schiavo dei propri sensi; la sua presa su un fatto può essere completa sol…

La vendetta.
3 Dicembre 2015
Occhio per occhio; male per male; dolore per dolore. Per alcuni la vendetta è una reazione n…

LA DIFFICILE ARTE DI VIVERE – Attenta: se pensi al peggio…poi accade!
14 Ottobre 2014
Pensare agli eventi futuri sempre in modo negativo rischia di far andare le cose proprio nella dire…
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

Un libro per amico – “GUIDA AI MONASTERI DEL MERCURION” di G. Russo e P. Rotondaro
17 Maggio 2016
La nostra coppia vincente Russo – Rotondaro ci propone un altro libro, uno dei più belli sul…

Le calciatrici che sfidarono il Duce
26 Agosto 2020
Estate 1932. A Castiglioncello, vicino Livorno, un gruppo di ragazzine milanesi in vacanza prova pe…

Oltre la monocoltura del turismo
2 Maggio 2019
La crescita costante ed apparentemente inarrestabile dell’industria turistica è un fenomeno ormai c…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Eremo della Madonna di Lassù
3 Maggio 2020
La singolare testimonianza dell’eremitismo bizantino: la Madonna di Lassù a Frassineto. Con i…

San Nilo: visita Rossano dopo il terremoto
2 Ottobre 2022
Vennero a quei tempi giù dal cielo piogge così violente e incessanti che la città di Rossano…

BASILIANI (Prima parte)
25 Febbraio 2017
L’espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-grech…

Le tracce del monachesimo italogreco a Papasidero
15 Maggio 2015
Dopo la caduta dell’Impero Romano (476 d.C.), la Calabria passò sotto il dominio dell’Imperatore d’…

La leggenda di Eco e Narciso
26 Giugno 2013
Nell’antica Grecia, in un giorno lontanissimo, Cefiso, il dio delle acque, rapì la ninfa Liri…
Storia
Il passato come risorsa
Parco e dintorni
La natura che si ritrova
Lunario
Terra contadina

Viticoltura
19 Dicembre 2022
Le regole sulla piantagione al momento giusto, con poche eccezioni, valgono anche per la viticoltur…

MAGGIO – Lemurie (Lemuria) ; le celebrava a Roma il pater familias
12 Maggio 2023
Queste feste private avevano luogo il 9, l’11 e il 13 maggio; le celebrava il pater fa…

La Befana esiste ed io l’ho conosciuta quando ero bambino
6 Gennaio 2017
Avevo quattro anni. Mio padre era a Toronto in Canada. Nonno Peppe, il padre di mia madre, e…

AGOSTO, numero del mese: otto
24 Agosto 2020
L’otto si addice ad agosto, mese di pienezza, di quiete, di bonaccia. In tutte le tradizioni …

Giano e gennaio
27 Gennaio 2019
Con gennaio comincia l’anno legale nel nostro calendario, filiazione di quello romano …