
Il matrimonio di Gina
Un tempo un matrimonio coinvolgeva non solo i diretti interessati con le loro famiglie, ma anche i vicinanzi dove abitavano i promessi sposi.
Le signore si davano da fare per rendere adorne le strade dove doveva passare il corteo e lanciare grano e petali di fiori come segno bene augurante. Erano anche in attesa di valutare l’eleganza della sposa, il numero delle coppie, con una partecipazione tutta particolare.
Anche i ragazzini erano in fibrillazione, perchè cominciava la gara a raccogliere i confetti che venivano lanciati dai genitori degli sposi. Quando la giornata era buona si riusciva a racimolare perfino qualche 5 lire, oltre ai confetti.
Il massimo del benessere… a quei tempi.