I paesi del Parco

Verbicaro in pieno medio-evo – “Corriere della sera”, 31 agosto 1911 –

Evidenza, I paesi del Parco, Mediterraneo

    Raccogliendo qui atroci particolari sui tragici avvenimenti di domenica, parlando con questa popolazione ingenua e truce,...
Read More

AVENA – Chiesa della SS. Trinità (XIV secolo)

Evidenza, I paesi del Parco, Mediterraneo

  Collocato su di una roccia che precipita a picco verso irti dirupi, ha un aspetto acerbo, primitivo, straordinariamente suggestivo....
Read More

MORMANNO – Chiesa di San Michele

Evidenza, I paesi del Parco

  Piccola chiesa dedicata all’Arcangelo San Michele, fatta edificare dal Vescovo Nicola Rocco (1707 – 1726) negli anni in cui...
Read More

VERBICARO – La rivolta del 1855

I paesi del Parco, Mediterraneo

… Ma la conseguenza più drammatica del colera fu un cruento tumulto che scoppiò tra il 18 ed il 19 novembre 1855, in seguito al numero...
Read More

POPOLAZIONE DI VERBICARO – Dati 2001 – 2018

Evidenza, I paesi del Parco

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Verbicaro dal 2001 al 2018. Grafici e statistiche su dati ISTAT...
Read More

VERBICARO – Le epidemie coleriche

I paesi del Parco, Mediterraneo • One Comment

Verbicaro «è stato sempre un paese molto popolato»(1) e quindi focolaio di pericolose epidemie  Nel lontano 1656 «l’epidemia che...
Read More

PAPASIDERO – Dalla preistoria-protostoria all’età greco-romana

Evidenza, I paesi del Parco

  II tema delle “origini”, che il grande medievista francese Marc Bloch definì l’ossessione degli storici», è...
Read More

“MORMANNO”, di Farace

Franco e la sua pittura, I paesi del Parco

Il nome potrebbe aver avuto origine dal personale germanico Marimannus o Merimannus . Potrebbe anche riferirsi alla suddetta presenza di...
Read More

Le rivolte per il colera a Verbicaro e l’Italia del Cinquantenario

I paesi del Parco, Mediterraneo

«La popolazione povera di tanta bella parte d’Italia ci appare d’un tratto più diversa da noi che se fosse di un’altra...
Read More

La leggenda del RAGANELLO e del PONTE DEL DIAVOLO

I paesi del Parco, Storie, fiabe, favole e leggende

  Nei tempi antichi le montagne del Pollino erano ricche di boschi e di animali. La Bellezza vi aveva sparso i suoi doni a piene mani....
Read More
Close