Ode al vino
Vino color del giorno, vino color della notte, vino con piedi di porpora o sangue di topazio, vino, stellato figlio della...
Non ho più che lo stento d’una vita
Non ho più che lo stento d’una vita che sta passando, e perduto il suo fiore mette spine e non foglie, e a malapena respira....
“A chi esita”
Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si è lavorato tanti anni noi siamo ora in una condizione più...
Er grillo zoppo
Ormai me reggo su ‘na cianca sola. – diceva un Grillo – Quella che me manca m’arimase attaccata a la...
“Ubriacatevi” di Charles Baudelaire
Bisogna essere sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del tempo....
Testamento di un albero
Un Albero di un bosco chiamò gli uccelli e fece testamento: – Lascio i fiori al mare, lascio le foglie al vento, i frutti al...
Per i pesci del Mediterraneo
Prendete e mangiatene tutti. Questi sono i corpi planati a braccia aperte sul fondale. In terra sono stati crocifissi, ora sono del...
La vita
Non arrivavano in molti fino a trent’anni. La vecchiaia era un privilegio di alberi e pietre. L’infanzia durava quanto...
FESTA DEI NONNI
Il 2 ottobre, nella stessa data dedicata agli angeli custodi, si celebra la Festa dei nonni. La ricordiamo con i versi che il poeta...
«S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo»
È il testo più famoso di Cecco, in cui l’autore sfoga il suo malanimo contro il mondo augurandosi di poter seminare...