APRILE – Le Robigalie (Robigalia) nella Roma antica
Feste che si tenevano il 25 aprile in onore di Robigo, antica divinità romana, talvolta concepita come femminile, talvolta...
MARZO – Le Liberalie (Liberalia)
Feste che si celebravano il 17 marzo in onore di Libero, l’antica divinità italica del vino e della fecondità, identificata...
ANTICO EGITTO – II mago e la personificazione dei mali
Nella religione egizia, Heka (detto anche Hike) era la deificazione della magia, essendo il suo nome derivato dall’egizio ḥk3w...
FEBBRAIO-MARZO – Le Antesterie (Ανϑεστήρια)
Le Antesterie erano considerate «le più antiche Dionisie» (Tucidide, li 15). Le Antesterie (da anthós ‘fiore’ e dal...
Le Sirene: donne, morte e seduzione
Mentre la nave di Ulisse si avvicinava all’isola sulla quale abitavano le Sirene “a un tratto il vento cessò; e bonaccia / fu,...
Il mito di Alcesti
Nella mitologia greca, Alcesti – figlia di Pelia, re di lolco, e di Anassibia – fu sposa di Admeto, re di Pere in...
Teseo: un parricida che uccide il figlio
Abbandonata Arianna a Nasso, Teseo aveva fatto rotta verso Atene, dove lo attendeva suo padre Egeo. Al momento della partenza questi gli...
GRECIA – Origine del mondo e nascita degli dei
L’evento o atto della creazione dell’universo assume nell’ambito greco aspetti particolari e caratteristici,...
Calipso: la tentazione dell’immortalità
. A prima vista meno pericolosa di Circe, Calipso, figlia di Atlante, è una ninfa benefica. Calipso non vuole trasformare Ulisse in...
Atum-Ra, colui che con la sua voce vincerà il silenzio
. ATUM-RA Eliopoli è oggi un sobborgo del Cairo e corrisponde all’attuale Tell Hisn. A questa vicinanza si deve l’assenza...