Il mito di Alcesti
Nella mitologia greca, Alcesti – figlia di Pelia, re di lolco, e di Anassibia – fu sposa di Admeto, re di Pere in...
Teseo: un parricida che uccide il figlio
Abbandonata Arianna a Nasso, Teseo aveva fatto rotta verso Atene, dove lo attendeva suo padre Egeo. Al momento della partenza questi gli...
GRECIA – Origine del mondo e nascita degli dei
L’evento o atto della creazione dell’universo assume nell’ambito greco aspetti particolari e caratteristici,...
Calipso: la tentazione dell’immortalità
. A prima vista meno pericolosa di Circe, Calipso, figlia di Atlante, è una ninfa benefica. Calipso non vuole trasformare Ulisse in...
Atum-Ra, colui che con la sua voce vincerà il silenzio
. ATUM-RA Eliopoli è oggi un sobborgo del Cairo e corrisponde all’attuale Tell Hisn. A questa vicinanza si deve l’assenza...
Didone, la leggendaria fondatrice di Cartagine
. La regina Didone è la leggendaria fondatrice di Cartagine, la più ricca, fiorente e famosa colonia fenicia, costituita dagli abitanti...
OLIMPIA
. L’espressione più caratteristica della religione greca arcaica è rappresentata da Olimpia. Associata a una messe di leggende, Olimpia...
ESIODO – La creazione della donna
. Il poema di Esiodo “Le opere e i giorni” narra che Zeus si infuriò contro Prometeo per il furto del fuoco. Il Titano aveva forgiato...
Calendimaggio nelle popolazioni germaniche e celtiche
. Nelle aree dell’Italia di cultura celtica, come la Pianura padana, la festa dell’inizio dell’estate si chiamava...
Il culto di Iside
. Quando Erodoto (V secolo a.C.), curioso osservatore di usi e costumi dei popoli barbari, nota che «non tutti gli egiziani onorano allo...