LAOS E SKIDROS
Laos e Skidros, città magno-greche menzionate da Erodoto, sono state ubicate dagli storici a breve distanza l’una...
«ORATORES» e «BELLATORES», chierici e laici
… Adalberone, vescovo di Laon vissuto intorno all’anno Mille, lo metterà bene in chiaro. La società, egli sostiene,...
ALTO TIRRENO COSENTINO – Età romana
In seguito alla vittoria su Annibale, Roma diviene padrona di tutta la Magna Grecia; le prime iniziative politiche consistono...
UNA STORIA ESEMPLARE: Gaetano Azzariti, dal “Tribunale della razza” con Mussolini a presidente della Corte costituzionale con la Repubblica
Gaetano Azzariti è un giurista dalla carriera tanto prestigiosa quanto emblematica, che attraversa le stagioni senza mai pagare...
Il 31 agosto 1860 Garibaldi è ospite, in Rogliano, della famiglia Morelli
Il 31 agosto 1860, Garibaldi — ospite, in Rogliano, della famiglia Morelli— firmò, tra l’altro, un decreto con il quale...
MONDO BIZANTINO – Famiglia e matrimonio.
Cellula fondamentale della società bizantina era la famiglia. Essa dava vita ad una economia domestica, al più elementare...
Regno di Napoli ai primi dell’Ottocento: manifatture domestiche e industrie.
Non diversamente da altri paesi e regioni europee che, in tempi e con modalità diverse, hanno poi conosciuto...
Edilizia medievale – Relatio de innovatione ecclesie sancti Gemeniani, Modena
Fra i progressi più spettacolari della tecnologia medievale ci sono quelli relativi all’edilizia. Un testo famoso del...
MAGNA GRECIA – La religione
La religione infatti, più di ogni altra pratica o atteggiamento, definiva e determinava la vita quotidiana dei coloni greci,...
Brettìa, insediamenti tra Belvedere e Fuscaldo
Per quanto concerne i contesti abitativi, le indicazioni raccolte nelle schede di catalogo e nella sezione sui saggi di scavo...