Vita di Nilo il Giovane scritta da Bartolomeo, suo discepolo. Cap.5
Condotta del Santo verso un falso discepolo che alla fine da lui si diparte. Sua pazienza contro nuove sevizie dei demonii....
LAOS E SKIDROS
Laos e Skidros, città magno-greche menzionate da Erodoto, sono state ubicate dagli storici a breve distanza l’una...
Le Chiese e la nonviolenza
Quello che segue è un brano di una lunga intervista di Gerard Houver a Jean e Hildegard Goss, una coppia che ha speso la vita per...
Argentino, mio fiume
Sul greto del fiume che vide il turbinio scemare dei miei sogni, in questa notte di novilunio fuggo gli ardori...
Riti agrari
L’agricoltura rivela in modo più drammatico il mistero della rigenerazione vegetale. Nel cerimoniale e nella tecnica...
U pirzicu janco, ovvero la Sbergia
La Sbergia (o Smergia) è una varietà di pesca nettarina, cultivar Sbergiu, diffusa soltanto nella valle del Niceto – nei...
JEAN E HILDEGARD GOSS, la nonviolenza è la vita
Quello che segue è un brano di una lunga intervista di Gerard Houver a Jean e Hildegard Goss, una coppia che ha speso la vita per...
Monaci italogreci a Papasidero
Sotto i Bizantini (cosiddetto Thema di Lucania), tra VIII e X secolo circa, tutta la media e bassa valle del Lao grazie alla...
Finocchio selvatico
Foeniculum vulgare Mili. subsp.piperitum (Ucria) Bég. FAMIGLIA: Apiaceae PERIODO DI RACCOLTA: marzo-maggio (foglie basali);...
I panetti di Sant’Antonio
Il pane – bisognerebbe dire i pani- ha i suoi paesaggi, i suoi archivi, i suoi mulini, le sue storie, le sue leggende,...