Natale nella letteratura: ITALO CALVINO
I FIGLI DI BABBO NATALE Non c’è epoca dell’anno più gentile e buona, per il mondo dell’industria e del...
Il lupo mannaro.
La credenza del lupo mannaro è comunissima in Sicilia, e non v’è città o paesello che non parli di quest’essere...
Thomas Fuller, uno schiavo africano famoso per le sue abilità matematiche
Thomas Fuller (1710 – dicembre 1790), noto anche come “Negro Demus” e “Virginia Calculator”, era uno...
L’alchimia, Helvetius e uno sconosciuto
Una delle maggiori difficoltà che si incontrano nello studio dell’evoluzione storica dell’alchimia è costituita dal...
STORIA DI SHEHERAZADE
Più di mille anni fa le terre e le isole dell’India formavano un unico regno, anche se le sue città erano lontanissime le...
La malvagia regina e i vecchi del reame
In una grande isola sperduta in mezzo al mare, viveva un giovane re di grande forza e di inestimabile valore, ma troppo giovane per...
Della natura delle fate
Nel cuore dei boschi, nei luoghi selvaggi, presso alcune fontane, all’ombra di vecchi alberi, un tempo si potevano intravedere...
Il professore, il geometra, l’operaio e il barone
Evaristo Magrini, pensionato settantenne, è stato per 42 anni professore di Matematica nell’unica scuola media del piccolo borgo...
Leggenda Sioux – LA CIVETTA E IL GIOVANE GUERRIERO
Era l’imbrunire e le ombre del bosco si facevano violette. Un giovane guerriero Sioux si aggirava solitario nei pressi...
LA GENEROSITÀ DI HATIM
Antica leggenda araba II principe Hatim era tanto ricco quanto generoso. Nessuno poteva lamentarsi di essersi rivolto a lui senza...