
- GRAMSCI, le lettere dal carcere
Anche chi ha appena sentito parlare di Antonio Granisci e lo colloca a malapena tra i leggendari «leader storici» del comunismo, o nella galleria dei martiri dell’antifascismo, non si deve sentire intimidito: le lettere parlano da sole e parlano un linguaggio semplice, accessibile a chiunque abbia mente e cuore, il giovane e l’anziano, chi … - Tolstoj: L’AIRONE, I PESCI E IL GAMBERO
Un airone ‘ viveva presso uno stagno. Diventava vecchio e non aveva più la forza per pigliare i pesci. Escogitò un’astuzia che gli permettesse di restare in vita. Disse ai pesci: — Voi ignorate, poveri pesci, la sventura che vi si prepara; ho udito dire che certi uomini vogliono vuotare lo stagno e pigliare … - I SOGNI – Un campionario di simboli. Come leggerli?
Ci sono diversi tipi di sogni e innumerevoli modi di rappresentarli attraverso varie rappresentazioni simboliche. I simboli dei sogni hanno una serie di possibili significati, e dipendono da voi come fonte per fornire l’interpretazione che rende chiari questi significati. È come se tu fossi il regista del tuo film dei sogni, responsabile di come …
Orsomarso
Tra storia e ricordi

Il monachesimo basiliano e la grecità medioevale nel Mezzogiorno 3
19 Dicembre 2022
Non solo la diretta appartenenza ai monasteri, ma il fatto di sentirsi protetti dalla loro ombra, c…

COSECUSEDDE – ‘Nta la campagna
26 Febbraio 2021
Saccio na cosacusedda Chi j’è bona e chi j’è bedda . ‘Nta la campagna ri ‘ndandarandà ‘na bella gua…

ORSOMARSO – San Fantino il Giovane
24 Marzo 2014
San Fantino il Giovane Monaco – Si festeggia il 30 agosto Nato a Taureana, discepolo di …

LA LEGGENDA DELLA SIRENA LEUCASIA
30 Agosto 2014
La leggenda è legata al tempo dei Messapi, quando in quella zona esisteva la città di Veretu…

PARCO DEL POLLINO – Orsomarso: Chiesa S.G. Battista
3 Dicembre 2012
PARCO DEL POLLINO – ORSOMARSO: Chiesa S.G. Battista e Piazza Municipio Le origini…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

Il territorio di Scalea nell’antichità
11 Marzo 2019
La Calabria settentrionale, così come il resto della regione, ha conosciuto la presenza umana fin d…

Abnorme sproporzione degli investimenti ferroviari (98,8% al Centro-Nord contro l’1,2% del Sud), il Meridione è stato tagliato fuori dall’Europa
8 Ottobre 2015
L’immagine che campeggia a supporto di quest’articolo è fin troppo eloquente. L’Europa è imb…

NAPOLEONE E LA CALABRIA
21 Agosto 2021
. La Calabria crea molti problemi ai francesi. Napoleone rimprovera il fratello Giuseppe – «s…

PONTELANDOLFO – 14 AGOSTO 1861, il rogo delle case e 400 morti che nessuno vuole ricordare
14 Agosto 2020
Un paese dimenticato chiede che lo Stato italiano nato dal Risorgimento, nel quale si riconosce, ri…

Promuovere una vasta azione di mobilitazione popolare. “Un viaggio dal Sud al Nord
20 Novembre 2019
Un viaggio dal Sud al Nord Promuovere una vasta azione di mobilitazione popolare. “Un viaggio dal S…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

Le vie dell’Assoluto
19 Maggio 2015
Cara Angela, ieri la natura mostrava il suo volto più dolce. Tra le tante cose che mi…

Sull’anima e il “ fare anima”
22 Dicembre 2017
La nozione di anima ha avuto, nella cultura occidentale, soprattutto tre significati. Quello…

I FIORI DELL’AUTOSTIMA
2 Ottobre 2019
La chiave dell’autentica gioia di vivere e del vero benessere interiore è racchiusa in una sola par…
Storia
Coltivare la memoria

Miti matriarcali: le Amazzoni e le Lemnie
28 Luglio 2022
I sostenitori della tesi matriarcale hanno spesso basato le loro affermazioni (o quantom…

PERCHE’ IL 4 NOVEMBRE?
4 Novembre 2021
. …Questa data (4 novembre 1918) è stata fino a 45 anni fa una delle feste più importanti d’Italia …

MEDIOEVO – II latino, idioma universale
5 Novembre 2022
II tratto linguistico che contraddistingue in maniera precipua il Medioevo consiste nel ruolo del l…

L’Alto Tirreno Cosentino
21 Gennaio 2013
. L’Alto Tirreno Cosentino è un’area caratterizzata da rilievi montuosi (parte terminale del…

Durante i viaggi per l’America si consumavano stragi per colpa degli armatori più cinici
17 Febbraio 2019
Le navi dei nostri connazionali venivano respinte quando c’erano epidemie a bordo «La lunga sosta …
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Il culto di Iside
3 Aprile 2022
. Quando Erodoto (V secolo a.C.), curioso osservatore di usi e costumi dei popoli barbari, nota che…

Vita di Nilo il Giovane scritta da Bartolomeo, suo discepolo. Cap.4
26 Gennaio 2023
Nilo si riduce a vita solitaria. Sua asprissima penitenza, e tentazioni dai demoni. M…

ANIMA
6 Settembre 2020
Siamo soliti identificare il termine ‘anima’ con parole come alito, soffio, respiro, vita. Qu…

LA CHIESA DI SAN ZACCARIA E L’ORIGINE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GROTTA DI PRAIA A MARE
12 Ottobre 2016
La fascia costiera tirrenica della Calabria nord-occidentale, compresa …

Scilla e Cariddi: un mito tra paura e tenerezza
20 Ottobre 2018
Il tratto di mare con la fama peggiore e più antica è quello dello Stretto di Messina. Luogo ricco …
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

“Addio al Debito” di Salvatore Tamburro

Un libro per amico: “STATALE 18” di Mauro Minervino

Un solo individuo non può bastare a se stesso senza il lavoro degli altri

L’ARCA si sta svuotando, in pericolo tante specie

Stereotipi e pregiudizi basati su caratteristiche fisiche, mestieri, paesi

Disperanza, in bilico tra disperazione e speranza
Parco e dintorni
La natura che si ritrova
Lunario
Terra contadina

Un libro per amico: LA NAZIONE DELLE PIANTE
1 Settembre 2019
La Nazione delle Piante, con il suo tricolore verde, bianco e blu (sono i colori del nostro pianeta…

Equinozio di primavera: tradizioni e leggende sul primo giorno della “stagione della rinascita”
21 Marzo 2014
L’Equinozio di primavera, come quello d’autunno, è uno dei momenti dell’anno in cui giorno e notte…

NUOVO – Innesto a foro meccanico
1 Novembre 2018
Gli innesti comprendono diverse pratiche colturali che mirano a migliorare le condizioni generali d…

Come potare un pero
9 Gennaio 2019
IL pero è una delle piante da frutto più diffuse, e numerose sono le varietà che vengono coltivate …

LUGLIO – Coltivare con la luna
3 Luglio 2016
Che sia vero oppure no, sono tanti i contadini che credono nell’influenza delle fasi lunari sulle p…