
- FESTA DEI NONNI
Il 2 ottobre, nella stessa data dedicata agli angeli custodi, si celebra la Festa dei nonni. La ricordiamo con i versi che il poeta Guido Gozzano dedicò al nonno paterno, “il padre di suo padre”. La lirica è un estratto dal poema I sonetti del ritorno, contenuto nella raccolta La via del rifugio (Torino, … - MEDITERRANEO – Debiti dell’Europa nei confronti delle popolazioni arabe
Qui si vuole fare una breve disamina di quali siano i debiti dell’Europa nei confronti delle popolazioni arabe che a vario titolo con essa sono entrate in contatto, certo senza pretesa dell’esaustività, ma cercando di dare il senso non solo dell’importanza di questi lasciti, ma anche e soprattutto della varietà di canali attraverso i quali … - Origine dei nomi: MICHELE
Michèle (306.000) ALTERATI: Michelino (3.000). IPOCORISTICI: Michi (25). NOMI DOPPI: Michèle Angelo (250) o Michele Àngiolo (30) e Michelangelo (17.000) o Michelàngiolo (10), Michele Arcàngelo o Michelarcàngelo (400), – Michele Antonio o Michelantònio (1.000). FEMMINILE: Michèla (28.000). VARIANTI: Micaèla (1.200). ALTERATI: Michelina (46.000). Ampiamente diffuso nella forma fondamentale Michele in tutta l’Italia …
I Luoghi dell'Anima
Vecchie foto raccontano
Orsomarso
Tra storia e ricordi

Chiese e cupole basiliane
9 Giugno 2019
Perdute le tracce delle lauree eremitiche e delle cappelle rupestri, distrutti i cenobi illustri pe…

PROVERBIO – Cu chiacchiere…
18 Settembre 2020
Cu chiacchiere e tabbacchere ri linno U Banco ri Napuli nun s’impigna . Le parole se le porta via i…

PARMARIJA – Il testamento del vecchio padre
25 Settembre 2019
C’era una volta un padre, che aveva tre figli maritati; qualche soldino ce l’ave…

In giro per Orsomarso – 4^ tappa: CHIESA DEL SS. SALVATORE
15 Luglio 2018
Salendo il Corso Vittorio Emanuele, troviamo una piazzetta intitolata a Sant’Anna, la …

Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

Lucani e Brettii prima del contatto con Roma
11 Marzo 2022
. I Lucani, intorno al 330 a.C., sono protagonisti di una radicale riorganizzazione dei loro insedi…

DUE SPOSI CALABRESI: 25 poveri come ospiti d’onore al banchetto nuziale
8 Gennaio 2016
Sentite questa storia. Jessica e Marco sono due giovani calabresi, della città di Cosenza, che qual…

ANTIQUARIUM TORRE CIMALONGA – SCALEA
5 Novembre 2021
. Il museo, ubicato a Torre Cimalonga (Scalea) custodisce al suo interno reperti archeologici -di e…

PRAIA A MARE – Il processo Marlane si chiude in primo grado con l’assoluzione di tutti gli imputati.
20 Dicembre 2014
Il processo Marlane si chiude in primo grado con l’assoluzione di tutti gli imputati. E̵…

STORIE CALABRESI – S. Benedetto, la rondine e il pescatore
23 Febbraio 2021
Sulla cima d’una collina, a qualche chilometro dall’abitato di Mirto, grosso borgo di C…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa

LEONARDO – L’arte, strumento di conoscenza

Un libro per amico – LE CHIESE BASILIANE DELLA CALABRIA

Hieronymus Bosch, pittore del fantastico e del sogno (o meglio, dell’incubo)

Santa Maria della Consolazione di Altomonte

Pittura pompeiana: TERZO E QUARTO STILE

L’OPERA DI OGGI – Miniatura di un codice bizantino del 1066
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

30 modi per diventare più intelligenti –
24 Settembre 2014
Meglio un talent show o fare brain training? Certo: gli esercizi per migliorare la memoria sono…

IL LATO OSCURO – – Ci sono cose che ci prendono impreparati. Inaspettatamente ci fanno star male.
26 Maggio 2015
A volte neanche si vedono tanto passano inosservati, eppure lasciano dietro di sé una…

Cos’è la speranza?
3 Maggio 2018
Tutti noi, consapevolmente o meno, viviamo di speranze. Se così non fosse non ci alzeremmo d…
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

EUROPA, avanti tutta verso il Medioevo
31 Ottobre 2015
«Sembra che il destino della Ue sia segnato, qualunque direzione prenda. I sostenitori e gli opposi…

L’Attila della cultura
16 Gennaio 2018
E’ una potente cannonata quella che un nutrito gruppo di intellettuali e ambientalisti ha sp…

Un libro per amico- “PANE NERO O FAME NERA, cibo e cucina in Calabria ( XVIII-XIX sec)
29 Giugno 2022
. Per sfamarsi i calabresi erano costretti ad importare dall’estero derrate alimentari. Nell&…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Il mito di PAN
24 Aprile 2013
. Una etimologia popolare interpretava il nome di questo dio cornuto e coperto di pelli come «Tut…

MONACHESIMO ITALO GRECO: I dati materiali
13 Aprile 2021
I risultati delle recenti indagini archeologiche consentono ora di ipotizzare l’aspetto materiale d…

Il tempo che precede il solstizio d’inverno e le feste ad esso collegate. I Saturnalia
28 Dicembre 2017
Il tempo che precede il solstizio d’inverno e le feste ad esso collegate, dal Natale al Capodanno, …

“SAN NILO DI ROSSANO AL MERCURIO”
7 Febbraio 2015
Concludiamo il racconto di Orazio Campagna su San Nilo e la grotta dove egli visse nella solitudin…

LA CASTA SACERDOTALE NELL’ANTICO EGITTO
25 Settembre 2021
Nell’antico Egitto la casta dei sacerdoti era molto ricca e influente. In una società a strut…
Storia
Il passato come risorsa
Parco e dintorni
La natura che si ritrova

Le rivolte per il colera a Verbicaro e l’Italia del Cinquantenario

I PAESI DEL PARCO: Grisolia – Cs

A ‘NTRACCHIA, ovvero la PORTULACA: proprietà, ricette ed usi dell’erba ricca di OMEGA 3

Parco del Pollino – TARASSACO, quando e come utilizzarlo

I PAESI DEL PARCO – Buonvicino Cs

VERBICARO – Fontana Vecchia
Lunario
Terra contadina

Un libro per amico: LA NAZIONE DELLE PIANTE
1 Settembre 2019
La Nazione delle Piante, con il suo tricolore verde, bianco e blu (sono i colori del nostro pianeta…

GENNAIO – Orto e frutteto secondo la luna
2 Gennaio 2018
LUNA CALANTE (Suttile) Orto Vangate il terreno, se asciutto, miscelando compost a letame e, …

Solstizio d’inverno – CURIOSITA’
22 Dicembre 2015
Siamo entrati ufficialmente nella stagione invernale. E anche se aspettiamo con più ansia qu…

GIUGNO: le Matralie (Matralia)
15 Giugno 2023
Feste che i Romani celebravano l’11 giugno in onore di Mater Matuta, la dea romana dell’…

Le tante virtù del pane
1 Novembre 2018
Svegliarsi la mattina con l’odore del pane appena sfornato… Un senso di benessere che t…