Alberi, erbe e funghi

U pirzicu janco, ovvero la Sbergia

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

    La Sbergia (o Smergia) è una varietà di pesca nettarina, cultivar Sbergiu, diffusa soltanto nella valle del Niceto – nei...
Read More

Finocchio selvatico

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

    Foeniculum vulgare Mili. subsp.piperitum (Ucria) Bég. FAMIGLIA: Apiaceae PERIODO DI RACCOLTA: marzo-maggio (foglie basali);...
Read More

Parti delle piante con valore terapeutico

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

    Le parti delle piante non contengono in modo uguale le molecole attive. Le parti che vengono utilizzate sono dette droghe...
Read More

Le piante medicinali nella storia

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  È scritto nell’Ecclesiastico 38-4: “II Signore fa produrre i rimedi dalla terra; l’uomo assennato non li...
Read More

Si fa presto a dire “Educazione Ambientale”

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  Con il termine ambiente (dal latino ambire, andare intorno) si può definire il sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche...
Read More

Saponaria

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  Saponaria – Saponaria officinalis L. Nomi italiani – Condizi – Savonea – Saunaria – Savonada –...
Read More

Salsapariglia – Smilax aspera L.

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  Salsapariglia – Smilax aspera L. NOMI ITALIANI – Rogo cervino – Smilace spinosa – Barba di magnano –...
Read More

Il salice di Babilonia

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  Alla morte di Alfred de Musset gli amici, seguendo il desiderio che il poeta aveva espresso in una poesia, piantarono vicino alla...
Read More

Lo spirito del Grano

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  I contadini, fino a un secolo fa, credevano che il grano fosse abitato da uno spirito che per qualche mese rimaneva sepolto con i...
Read More

Le erbe delle streghe

Alberi, erbe e funghi, Evidenza

  Secondo gli accusatori, e anche secondo molte testimonianze, le streghe erano chiamate dal diavolo ed era da lui che volavano per i...
Read More
Close