Mediterraneo

Manifestazioni di arte rupestre nella Valle del Fiume Lao – Passo del Monaco (Papasidero, Cosenza).

Evidenza, Mediterraneo

  Inquadramento territoriale Passo del Monaco e il Riparo da esso identificato, oggetto del presente lavoro, è ubicato in Calabria, nella...
Read More

Aspetto letterario del lamento funebre lucano

Evidenza, Mediterraneo, Parole per pensare

    Uno dei ricordi più inquietanti della mia infanzia (anni Cinquanta) è il lamento funebre, in occasione della morte di...
Read More

Il luparo

Evidenza, Mediterraneo

  Nel tempo contadino, tra l’autunno e l’inverno, arrivava in paese un personaggio dal fascino misterioso: il luparo. Non ho mai...
Read More

La Calabria è estrema per definizione. Regione limite, stabilmente nel fondo delle graduatorie europee

Evidenza, Mediterraneo

  La Calabria è stabilmente in fondo alle graduatorie europee delle dotazioni e degli indicatori economici e sociali. Una regione non...
Read More

MEDITERRANEO – Debiti dell’Europa nei confronti delle popolazioni arabe

Evidenza, Mediterraneo

Qui si vuole fare una breve disamina di quali siano i debiti dell’Europa nei confronti delle popolazioni arabe che a vario titolo con...
Read More

Il greco, strumento prezioso per i primi cristiani

Evidenza, Mediterraneo, Religione

  Certamente … la lingua greca non rappresentava più una potenza culturale per il Mezzogiorno d’Italia dopo il tramonto delle...
Read More

VALLE DELL’ARGENTINO: si volta pagina

Di tutto un po', Evidenza, Mediterraneo

Dopo anni la Valle dell’Argentino ha potuto passare le prime settimane di agosto senza subire i soliti oltraggi: niente auto o quod che...
Read More

Che cos’è il Mediterraneo?

Evidenza, Mediterraneo

    Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma...
Read More

Movimenti sociali nel Meridione degli anni ‘70.

Evidenza, Mediterraneo, Storia

  Durante l’autunno caldo … la protesta urbana meridionale, tranne poche eccezioni, ebbe un carattere municipalista e...
Read More

Storie calabresi – II rendez-vous dei tre fantasmi

Evidenza, Mediterraneo, Storie, fiabe, favole e leggende

    Fra le rovine del castello di Potamìa – centro distrutto da una frana e chiamato S. Luca quando fu ricostruito più a...
Read More
Close