I MORTI DELLA GRANDE GUERRA, numeri su cui riflettere
Il totale di 10 milioni di vittime, che non comprende i civili, è approssimativo ma fa comprendere la dimensione mondiale della...
MONDO BIZANTINO – Città e campagna.
I bizantini distinguevano i loro insediamenti in città, cittadine, castelli e villaggi. I villaggi non erano molto grandi:...
BRIGANTAGGIO -Fucilazioni, «aberrazioni giuridiche»
Le fucilazioni, definite «aberrazioni giuridiche» da Molfese, hanno una progressione anche dopo i fatti di Pontelandolfo e...
La storia della pasta
La storia della pasta ha inizio quando l’uomo abbandona la vita nomade e si dedica all’agricoltura, iniziando a coltivare il...
MONDO BIZANTINO – L’istruzione
Quando, nel quarto secolo, il Cristianesimo trionfò sul paganesimo, in tutto l’Impero esisteva un modello di istruzione...
L’epitafio di Pericle? Un falso
Che la democrazia sia un’invenzione greca è opinione piuttosto radicata. Un effetto di tale nozione approssimativa si è...
I pidocchi raccontano molto di noi
Pochi parassiti sono più odiosi del pidocchio umano (pediculus humanus): presente in diverse specie, questo fastidioso insetto è...
MONDO BIZANTINO – Il ruolo del sacro nella società bizantina e la funzione delle immagini
Che l’uomo santo bizantino fosse e rimanesse essenzialmente legato all’originale ideale anacoretico è un dato...
MONDO BIZANTINO – La chiesa
Nel primo periodo bizantino la Chiesa divenne estremamente ricca; oppure, per metterla altrimenti, enormi risorse presero la...
BRIGANTAGGIO – Bande che operarono in Calabria tra il 1861 3 il 1870
BANDE BRIGANTESCHE OPERANTI IN CALABRIA TRA IL 1861 ED IL 1870 L’elenco delle bande dei briganti che infestarono la Calabria e...