
In piedi Pepino Sangiovanni, seduti i riscipuli Francesco e Giuseppe
Negli anni del dopoguerra c’erano diversi bravi artigiani, alcuni di loro abbinavano anche l’attività di barbiere.
Tanti erano i maestri del taglio e del cucito in un paese la cui popolazione si aggirava intorno ai 3800 abitanti.
Allora l’industria della confezione non era ancora decollata ed era necessaria tanta
operosità artigianale per vestire il popolo.

La macchina da cucire SINGER, strumento prezioso per artigiani e famiglie
Ricordo:
Beniamino Russo con il figlio – i fratelli Antonio e Riccardo Sangiovanni –
Giuseppe Cosentino – Gabriele Russo – Umberto Sisinno – Mario Fazio –
Peppimo e Angelo Laino – Peppino Sisinno – Giovanni Sisinno –
Peppino Sangiovanni (citato in una foto al quale va un fraterno saluto)
Per tutti gli altri un vivo ricordo.
Omero Fazio