Emigranti

 

Racconta un pezzo della nostra storia questa fotografia:  necessità che urgevano, fatiche, sofferenze e dover andare lontano per guadagnarsi da vivere.

Partivano in tanti.

Qui lavoro non ce n’era ed allora bisognava andare dove invece abbondava: Francia e Germania.

Quando partivano il paese si svuotava.

Ad agosto ed a Natale però, quando tornavano, era una festa. Le mogli ritrovavano i mariti, i figli il padre e tutti quanti gli amici o i conoscenti.

La vita tornava a circolare per le strade ed il paese cambiava volto.

Solo per poche settimane.

Poi la corriera si riempiva di valigie e di pacchi. Mozziconi di frasi cercavano di nascondere la sofferenza del distacco. Col cuore in gola si ripartiva. E chi restava sentiva la casa vuota e si portava appresso il dolore di un’assenza.

Confido nella vostra collaborazione per indicare i nomi di questi signori.

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close