
ORSOMARSO – Processione di Santa Lucia al Palazzotto nel 1961
Lucia, nome solare che dispone alla bellezza, all’armonia, alla luce.
Un saluto particolare a tutte le donne che portano questo nome.
CHE LA VITA VI ABBIA IN GRAZIA!
In molte zone d’Italia santa Lucia è particolarmente cara ai bimbi. Perché, di notte, va in giro con il suo asinello carico di doni.Ed i sogni aprono il cuore alla speranza e stuzzicano la fantasia.
Ecco una filastrocca che racconta un desiderio.
Un elenco per Santa Lucia
Lungo è l’elenco
che vogliamo fare,
ma scegli tu cosa portare:
per il nonno un caldo cappello,
un rospo in tasca a mio fratello,
una fidanzata per il mio cane,
ai passerotti tanto pane;
chicchi di riso per la minestra,
un po’ di pazienza per la maestra,
una nuova scopa per la Befana,
un giorno in più alla settimana;
una sciarpa al pupazzo di neve,
per i miei amici una storia breve.
Fino ad ora abbiamo scherzato
e con le parole abbiamo giocato.
Tu però non dimenticare,
due cose che devi portare:
un sorriso per chi non ce l’ha
e per tutti tanta bontà.
Dal web
ORSOMARSO – Processione di santa Lucia al Palazzotto nel 1961