Caramelle e biscotti nei sogni partecipano del simbolismo dei dolciumi. Più che placare la fame soddisfano un bisogno di dolcezza, di bontà e di leggerezza, sono legati a tutto ciò che dà piacere, che non è fondamentale per la sopravvivenza, ma rende la vita più gradevole e più dolce.
Rispetto a torte, paste, zucchero, caramelle e biscotti hanno un formato più comodo da consumare, hanno piccole dimensioni e possono essere afferrati e portati alla bocca con le mani, possono essere consumati per strada, possono essere usati come snack fra un pasto e l’altro. Rappresentano così un piacere più a portata di mano, più vicino, che non richiede impegno per esser raggiunto.
Nel significato delle caramelle nei sogni prevale un carattere di “inutilità”, un piacere non giustificato dal bisogno di nutrirsi e legato all’appagamento subitaneo di bisogni ed istinti.
La varietà di colori e di forme delle caramelle costituisce una attrazione, un “appeal” che a livello onirico può trasformarsi in “sex-appeals”: caramelle nei sogni possono rappresentare avventure amorose, sentimenti e desideri improvvisi …una caramella desiderata e succhiata può esser simbolo della passione da consumare, della dolcezza di un rapporto d’amore o di sesso.
Sognare di mangiare caramelle durante i pasti al posto del cibo, deve far riflettere sulla ricerca di una soddisfazione immediata che non porta reale “nutrimento” e che può essere dannosa o drenante.
Sognare di ricevere una caramella di cui si ha desiderio è invece un’immagine positiva: il sognatore trova ciò di cui ha bisogno, il sognatore “riceve” ed apprezza: piacere, dolcezza, gratificazioni, sentimenti.
Se le caramelle nei sogni diventano un simbolo frequente e dominante, ci si può chiedere se il sognatore abbia sviluppato una dipendenza da piaceri effimeri, se sia incapace di concentrarsi su obiettivi a lungo termine, se si “accontenti delle caramelle” (equivale all’accontentarsi di poco, accontentarsi di qualcosa che può apparire gradevole ma che ha poco valore) senza mirare a qualcosa di più sfidante e soddisfacente legato alla realizzazione di sé.
Anche sognare di mangiare biscotti può collegarsi al bisogno di una veloce gratificazione, al trovare degli espedienti per sopportare un momento difficile contando sulle piccole e buone cose della vita che si devono riscoprire attorno a sé e che possono risultare ” nutrienti ” , fonti di energia di vitalità di coraggio.
Ma I biscotti nei sogni non sempre sono graditi e gradevoli, non sempre sono a portata di mano, non sempre rispondono alle aspettative del sognatore.
Può capitare che siano belli da vedere, ma si rivelino, una volta assaggiati, disgustosi. Il sognatore dovrà chiedersi allora quale sua aspettativa sia stata delusa, quale suo desiderio frustrato.
Oppure i biscotti dei sogni potranno presentarsi fusi ad elementi estranei e non commestibili, come ragni, scarafaggi ecc.. il sognatore ne sarà stupito, inorridito, oppure si costringerà a mangiare, e dovrà chiedersi quale situazione sta vivendo che si sta rivelando sgradevole, cosa sta sopportando, cosa si costringe a “mandar giù”, quale delusione abbia, di recente, subito.
Come esempio, riporto il sogno di una donna sottoposta ad una grave ed invalidante operazione chirurgica. La donna è una persona forte ed ottimista che si aggrappando a tutto pur di superare il duro periodo e “tornare a vivere” (parole sue).
Ho sognato che compravo dei biscotti in una pasticceria e non vedevo l’ora di mangiarli. Appena ho portato alla bocca il primo mi sono accorta però che impastato nel biscotto c’era un ragno mezzo schiacciato e avanzi di ragnatela…e anche gli altri biscotti erano così. Ero preoccupata più che inorridita, perchè sapevo di aver bisogno di mangiare e quindi ho mangiato i biscotti . Ed ora sono preoccupata di questo sogno. Se ci penso mi sento male. Che vorrà dire? ( C. -Parma)
La sognatrice per sopravvivere a questa esperienza di malattia è costretta a “mandare giù” un bel po’ di cose sgradevoli. Il sogno mostra la sua determinazione, il coraggio, ma anche l’assenza di piacere e di dolcezza che purtroppo sta vivendo.
Caramelle e biscotti nei sogni sono legati ai bisogni del sognatore e alla necessità di portare un “dolce nutrimento” o una pausa di piacere nella propria realtà, il che equivale a riconoscere il buono della vita e imparare a goderne, ad usarlo come ancora di salvezza nei momenti difficili, all’essere consapevoli del proprie necessità ed imparare a soddisfarle con le piccole cose quotidiane o con obiettivi da raggiungere in breve.
Marzia Mazzavillani
Fonte: http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2010/04/biscotti-e-caramelle-nei-sogni
SI RINGRAZIA LA DOTTORESSA M. MAZZAVILLANI.
POTETE SEGUIRE IL SUO PREZIOSO LAVORO IN QUESTI SITI.
http://www.marziamazzavillani.it/
https://www.guidasogni.it/chi-sono/
Foto RETE