
La signora è Maria Nepita, moglie di Francesco Rienti. In paese era più conosciuta come Maria a Piamuntisa, perchè il suocero, Domenico, era originario di Altomonte. Aveva una bella voce e sapeva tanti canti popolari. Intensi erano quelli che cantava il Venerdì santo.
Il nipote, Manlio, mi ha passato questo canto d’amore che ha appreso da lei.
…
QUANNU NASCISTI TU, BELLA FIGGHJOLA
…
Quannu nascisti tu, Bella figghjola,
nascijini quattru fate c’affatavano.
…
Guna ri quidda chi culava l’oru
Tutta ssa faccia bella ti ‘nduraja.
…
Occhi nivura mia, cori r’amanti,
cu ti ni vo livà ra quista menti.
…
Tu tanno ti ni vai ra la mia menti
Quannu li cori nustri su cuntenti.
…
Svegliati bella mia ca jurnu è fattu
Ca lu sunnu ti guasta ss’ucchji belli.
…
Rosa russa nata alla Marina
Tu ci si nata pi mi fa muriri.
…
Tu ci si nata pi mi fa muriri
Oppuramenti pi mi fa rannari.
…
Vulera sagli ‘n cilu si putissi
Cu ‘na scaletta ri tremila passi.
…
Vulera arrivà allu minzu e si spizzassa
E ‘mbrazza alla mia bella pu carissi.
…
Bella agghju cantatu ‘mperi a quissi mura
L’acqua e lu vintu ci m’anu cunzumatu.
…
Li truni mi parijani ‘mbasciaturi
E li lampi mi parijini torci allummati.
…
Ssa vija mi parija campu ri hjuri
Ssa casa mi parija campu r’amuri.