La versione ultima di capitalismo del nostro tempo ha cinque punti deboli importanti.
Spesso mi viene chiesto se la recente crisi finanziaria globale possa segnare l’inizio della fine del capitalismo moderno. Si...
“La riduzione della spesa statale è una follia oltraggiosa”
Una conversazione radiofonica tra Keynes e Sir Josiah Stamp sulla stupidità dei governi nazionali nell’imporre sacrifici. Il dialogo fu...
Gli stipendi degli italiani sono i più bassi d’Europa
Italiani malpagati. Un po’ si sa, ma ogni tanto la sensazione che molti provano ogni 27 del mese è confermata dai dati. Secondo...
”Tra dieci anni l’Italia non esisterà più, totalmente distrutta dall’euro e dalla UE”
Così Roberto Orsi, professore italiano emigrato a Londra per lavorare presso la London School of Economics, prevede il prossimo...
I PADRONI DELLA CRISI E LE VITE A PERDERE – Disuguaglianze, 9 milioni di “esclusi” in Italia. Con la crisi aumentati di 2 milioni
La ricerca della Fondazione David Hume evidenzia che la cosiddetta Terza società, cioè i cittadini senza garanzie perché lavorano in...