Ma a che servono il greco e il latino? Perché tanto dispendio di energie per studiarli?
Ricordo da giovane studente del ginnasio e del liceo classico l’obiezione che ricevevo spesso dai miei amici che frequentavano...
Che senso ha iscriversi al liceo classico?
Eccoci nel momento ”caldo“ delle iscrizioni per il prossimo anno, con il grande problema della scelta delle scuole superiori. E...
Quando la scuola è scuola di vita
Quando si considerano i termini “cultura umanistica”, si deve valutare il termine “cultura” nel suo senso...
Dove iscriversi dopo la terza media?
Orientamento terza media: guida per la scelta della scuola superiore, lista delle scuole, test, video e informazioni utili per scegliere la...
L’Attila della cultura
E’ una potente cannonata quella che un nutrito gruppo di intellettuali e ambientalisti ha sparato contro il ministro dei Beni...
Dell’uguaglianza – E. Fromm
La crescente tendenza all’eliminazione delle differenze è strettamente legata al concetto d’uguaglianza, cosi...
La condizione dell’anziano ha subito vari mutamenti nel corso della storia.
Talvolta egli ha rivestito un ruolo centrale a livello familiare e sociale, talvolta invece è stato considerato come un peso ed è stato...
ANNO NUOVO?
Sono moltissimi anni che nel mondo non arriva un anno nuovo. Almeno nel mondo che conosciamo meglio e chiamiamo Occidente. Per i...
Fame
II sazio non crede al digiuno, ripeteva mio padre il detto antico. Noi pasciuti del mondo conosciamo la scienza...
Natale è atto di accusa.
«Nello scasso profondo dei nuclei familiari Natale arriva come un faro sui cocci e fa brillare i frantumi. Si aggiungono intorno alla...