Viaggio nelle parole – VERBI CHE NON TI ASPETTI
Con questa scheda speriamo di risolvere i dubbi di molti lettori su forme verbali irregolari o avvertite come...
Viaggio nelle parole: PIGIAMA
SIGN. Veste da letto costituita di due parti distinte: pantaloni e giacca attraverso l’inglese, dall’urdu pāēǰāma...
Viaggio nelle parole: BOICOTTAGGIO
II termine “boicottaggio” deriva dal nome del capitano Charles Cunninghan Boycott, un inglese della fine del...
Scrivere bene – FAMILIARE O FAMIGLIARE?
Mi è stato chiesto un parere. Faccio rispondere alla Treccani ed al Dizionario Italiano Si possono usare entrambe le...
Viaggio nelle parole: RESISTERE
Non è affatto detto che sia una cosa facile. Chi lo dice forse non sa bene di che cosa parla, oppure sta parlando di altro....
Viaggio nelle parole: BUFALA
Alla voce bufala (f. di bufalo dal lat. būfalum), i dizionari riportano solitamente tre accezioni; citiamo il Sabatini-Coletti: 1....
Orsomarso e il suo dialetto: ANNACARE
Annacà: cullare. Da nache (νάκη -ης, ἡ) che, di per sé, vuol dire “pelle di capra o di pecora, pelle lanosa,...
Viaggio nelle parole: DIETA
Regola alimentare; assemblea Nel primo significato, dal greco: diaita modo di vivere; nel secondo significato, dal latino: dies giorno....
Nostalgia, dolore del ritorno
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος (ritorno) e άλγος (dolore): “dolore del ritorno”) è uno stato...
Come si scrive FELICITA’?
La Wikipedia della positività: un glossario di parole intraducibili, cariche si sentimenti positivi, prese in prestito da altre culture....