LA LANCEDDA

 

Ancora negli anni ’50 ad Orsomarso pochissime famiglie avevano l’acqua in casa. Esistevano solo le fontane pubbliche. Per gli usi domestici l’acqua veniva conservata nelle lancedde (brocche di terracotta). I panni si lavavano al fiume e nel canale Porta la Terra.

Un mondo che i giovani fanno fatica perfino ad immaginare.

Questa foto, nel suo piccolo, è un documento, una testimonianza di quel tempo.

Sembra passato un secolo!

La signora nella foto è mia zia Maria, sorella di mio nonno Angelo.

Viveva in Francia.

Qui la vediamo alla fontana a Rena con la lancedda

 

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Close